Elisabeth Sobotka alla Staatsoper di Berlino
L’attuale direttrice artistica del Festival di Bregenz sostituirà Matthias Schulz in partenza per Zurigo.
28 maggio 2022 • 2 minuti di lettura

Sarà l’attuale direttrice artistica del Festival di Bregenz, Elisabeth Sobotka, la nuova sovraintendente della Staatsoper Unter den Linden di Berlino. L’attuale sovraintendente Matthias Schulz è infatti in partenza per Zurigo dove assumerà la sovrintendenza dell’Opernhaus nel 2024. Sobotka intende concludere il suo contratto a Bregenz fino a fine mandato previsto dopo l’estate del 2024.
Nata a Vienna nel 1965, Elisabeth Sobotka ha studiato musicologia e studi teatrali, giornalismo e amministrazione aziendale all’Università della sua città natale conseguendo la laurea con una tesi sul compositore e direttore d'orchestra Franco Faccio. Presso l'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna ha conseguito un Master in Management Culturale. Già durante gli studi, Sobotka ha lavorato nel dipartimento concerti e nell'ufficio operazioni artistiche del Festival di Salisburgo. Dopo esperienze presso la Jeunesse - Musikalische Jugend Österreichs a Vienna nel 1990-91 e l’Opera di Lipsia nel 1992 come responsabile della produzione artistica, ha lavorato in seguito alla Staatsoper di Vienna come responsabile della programmazione dal 1994 al 2002 e alla Staatsoper di Berlino come direttore artistico dal 2002 al 2007, incarico che lasciò per assumere quello di sovrintendente dell’Opera di Graz e quindi la direzione artistica del Festival di Bregenz dal 2015. Attualmente Elisabeth Sobotka è membro del consiglio di indirizzo della Volksoper di Vienna, vicepresidente del consiglio accademico dell'Università Mozarteum di Salisburgo e membro del comitato esecutivo dell'Executive Master in Arts Administration (EMAA) dell'Università di Zurigo.
Particolare soddisfazione è stata espressa da Daniel Barenboim, direttore musicale del teatro lirico berlinese, che ha dichiarato: “I suoi anni alla direzione artistica della Staatsoper sono stati segnati da una collaborazione molto gratificante e fruttuosa”.
Con la nomina di Elisabeth Sobotka si aggiunge un altro tassello al quadro delle nomine nei teatri lirici berlinesi dopo quello del duo Susanne Moser e Philip Bröking alla Komische Oper. Manca ancora la Deutsche Oper, dopo l’annuncio che l’attuale sovrintendente Dietmar Schwarz intende lasciare alla fine della stagione 2024-25, ma il responsabile della Cultura della Città-stato di Berlino, Klaus Lederer dei Linke, si è impegnato a trovare un nuovo sovraintendente entro la fine dell’anno. Quanto alla nuova nomina, Lederer ha dichiarato di voler “garantire una maggiore diversità nelle istituzioni culturali di Berlino”.