Saranno 15 gli allievi che dall’8 novembre 2023 al 31 ottobre 2024 prenderanno parte al corso nato per formare professionisti della sartoria non solo teatrale, ma in generale a servizio delle imprese creative
I giovani compositori Francesco Darmanin e Michał Ziółkowski vincono ex aequoil primo premio della seconda edizione del concorso internazionale di composizione sinfonica che in questa edizione aveva per tema il Canto XI del Paradiso dalla Divina Commedia
L'Associazione Culturale Amici della Lirica Giuseppe Verdidi Carpi (Modena) organizza un corso di canto lirico guidato dal celebre basso in collaborazione con il M° Luca Saltini
AsLiCo dal 1949 seleziona giovani cantanti lirici emergenti, fornendo un percorso di formazione di alto livello e l’opportunità di debuttare nei più importanti teatri italiani
Il direttore d’orchestra americano ha ricevuto l’onorificenza in una cerimonia tenutasi nella residenza del Console Generale d’Austria il 6 ottobre 2023
Tra ottobre e novembre, quattro performance di artisti internazionali che suoneranno lo storico organo Nachini conservato nella chiesa dell’isola della Città metropolitana di Venezia
Il direttore e compositore praghese terrà un seminario nell'ambito del progetto di Nuova Consonanza 'De Musica- ovvero la fabbrica della creatività', iscrizioni entro il 15 ottobre
Una nuova stagione della grande musica, con un’offerta didattica caratterizzata da una vasta gamma di attività e progetti rivolti ai giovani e promettenti strumentisti ad arco
La Winter Accademia organizza 6 giorni all'insegna di musica, allegria e condivisione nella città veneta dichiarata patrimonio Unesco per le peculiarità urbanistiche e le ricchezze artistiche e culturali
Nelle serata concerto, a conclusione della masterclassdi alto perfezionamento nel canto lirico, sono stati premiati i sopraniFederica Livi, Maria Valentina Tenca e Jelena Dojcinovic
La Toscanini indice una preselezione pubblica per l'individuazione e la valutazione di soggetti interessati adassumere il prestigioso incarico, candidature entro il 31 ottobre 2023
Rivolto a team creativi under 35, il bando è promosso dai Teatri di OperaLombardia nell’ambito della Stagione d’Opera 2024-2025, in coproduzione con Teatro Regio di Parma e I Teatri di Reggio Emilia e in collaborazione con Opera Europa
L'Orchestra della Toscana annuncia il nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminatoper il ruolo di Secondo Violino dei Violini Secondi con l'obbligo della fila (n.2 posti)
Riparte a novembre con le audizioni di ingresso il percorso formativo per giovani diplomandi e diplomati che vedrà coinvolti come insegnanti le prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino
L'opera eseguita dall’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Antonio Pappano (registrata per Warner Classics), si aggiudica premio per la categoria 'Repertorio sinfonico'
I corsi abbracciano un ampio ventaglio di tipologie e offrono una didattica di altissimo livello in un ambiente dove si fa musica e dove abbondano le occasioni di incontro, confronto e approfondimento
Dopo il successo degli anni precedenti, torna la manifestazione interamente dedicata agli strumenti musicali di alta qualità, l’unica fiera italiana e in Europa nel suo genere, con oltre 180 eventi sia in fiera che in città
Il fisarmonicista ha preceduto il kazako Nurlanov e il serbo Dincic nella finale ospitata al Teatro Astra a chiusura di un Festival con numeri da record
Protagonista della nuova stagione, l’opera del compositore lucchese, di cui ricorre il centenario dalla morte, sarà declinata nei vari progetti, ognuno adatto a una fascia d’età
Un livello altissimo per tutti i cori che hanno visto alla fine trionfare sul podio il gruppo torinese che si è aggiudicato il Gran Premio Città di Arezzo 2023, garanzia per l’accesso al Gran Premio Corale Europeo 2024
Parte con il nuovo anno scolastico l’innovativo progetto voluto dal gruppo globale di scuole premium, che vede coinvolti da un lato i docenti di uno dei più prestigiosi conservatori del mondo e dall’altrooltre 100 istituti scolastici di 23 Paesi, tra cui l’Italia
È iniziato il nuovo anno scolastico e anche la Scuola di Musica (SMUS) del Conservatorio della Svizzera italiana riprende le attività con un ricco programma di lezioni strumentali individuali, ensemble, corsi collettivi e teorici
Terza edizione della masterclass di musica da camera organizzata daLe Dimore del Quartetto, dal 22 al 24 settembre; tre ensemble e tre maestri di fama internazionale in una serie di concerti e masterclass aperti al pubblico
La giuria con voto unanime ha assegnato al 24enne russo il gradino più alto del podio, aseguire Anthony Ratinov al secondo posto e Ryota Yamazaki al terzo