AIKEM - 26° corso estivo 'La Pedagogia Kodály'. Verrès, 26 - 31 agosto 2024
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti attivi nel campo della ricerca didattico-musicale.
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti attivi nel campo della ricerca didattico-musicale.
L’8 maggio scorso al Ridotto del Teatro Regio di Parma ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del concorso di scrittura critica Scrivere d’Opera 2024.
La competizione per giovani musicisti indetta e organizzata dal Civico Istituto Musicale 'G.B. Fergusio' di Savigliano avrà luogo dal 24 al 29 giugno 2024.
Bambini e ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni potranno vivere una nuova esperienza fra palcoscenico, scene, costumi e opere del compositore bergamasco.
Scelto dalla giuria tra le 32 proposte giunte da tutto il mondo, il progetto sarà realizzato in occasione della 9a edizione di Verdi Off a Parma.
Cremona, l' Accademia Stauffer presenta l'offerta didattica e artistica 2024-2025 e apre le iscrizioni ai Corsi di Alto Perfezionamento.
La Fondazione Giubergia, in collaborazione con la De Sono, conferisce ogni anno riconoscimenti e borse di studio a gruppi da camera under 27.
Il soprano sarà la Regina della Notte nella produzione de Il Flauto magico, opera in cartellone del Luglio Musicale Trapanese 2024.
Le audizioni si terranno il 13 giugno per il ruolo di fagotto e il 19 giugno per la viola presso il Centro Diocesano “A. Onisto” di Vicenza.
Miglior spettacolo La Juive del Teatro Regio di Torino, migliori voci il Olga Bezsmertna e Carlo Vistoli, migliore iniziativa del 2023 Pigmalione del Teatro Sociale di Rovigo.
Aperte le iscrizioni alla 93a edizione dei corsi che si terranno dal 4 luglio al 2 settembre 2024 nella storica sede di Palazzo Chigi Saracini e in altri luoghi della città.
Sono più di 200 le iscrizioni alla 13ma edizione del concorso per direttori d’orchestra tra i 18 e i 35 anni provenienti da tutto il mondo.
A Torino, la Fabbrica di Cioccolato di Guido Gobino diventa palcoscenico per una serata dedicata ai tre finalisti della sezione musicale del bando GugArt3.
In programma un Open day il 4 maggio per la presentazione di percorsi didattici della sede milanese: Tecnici del suono, Music producer e Autori di musica applicata.
Pianista, musicologo e compositore statunitense, Levin è stato insignito della Medaglia d'Oro Mozart, la più alta onorificenza conferita in nome del compositore salisburghese.
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma apre le iscrizioni ai c orsi di perfezionamento riservati a candidati in possesso di diploma e spiccate qualità esecutive.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni al workshop con Giancane, Valerio Smordoni e Giovanni Truppi.
Il Civico Istituto Musicale 'G.B. Fergusio ' di Savigliano indice e organizza l a competizione per giovani musicisti c he avrà luogo dal 24 al 29 giugno 2024.
AsLiCo, d’intesa con i teatri di Opera Lombardia, ricerca artisti per completare l’organico del coro per la stagione 2024/2025.
C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi ai corsi di laurea di 1° e 2° livello, scegliendo tra numerose opportunità formative e didattiche di altissimo livello.
Dal 2 a 5 maggio 2024 il Teatro Giuditta Pasta ospiterà la terza edizione del concorso dedicato al celebre soprano saronnese.
D al 12 al 14 aprile torna il concorso organizzato dalle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza.
Il corso, totalmente gratuito e diretto dal c elebre insegnante di canto e direttore d’orchestra, è realizzato con il sostegno del Comune di Ferrara, del Ministero della Cultura e della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Istituita da Fondazione Pergolesi Spontini, Residart e Orlando European Summer Course, la borsa di studio consentirà al gruppo selezionato di seguire un corso di specializzazione ed esibirsi in concerti dal vivo.