C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi ai corsi di laurea di 1° e 2° livello, scegliendo tra numerose opportunità formative e didattiche di altissimo livello
Il corso, totalmente gratuito e diretto dal celebre insegnante di canto e direttore d’orchestra, è realizzato con il sostegno del Comune di Ferrara, del Ministero della Cultura e della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
Istituita da Fondazione Pergolesi Spontini, Residart e Orlando European Summer Course, la borsa di studio consentirà al gruppo selezionato di seguire un corso di specializzazione ed esibirsi in concerti dal vivo
Un percorso biennale orientato alla carriera in ambito operistico, nato dalla partnership tra la Fondazione Accademia di Musica e la Fondazione Luciano Pavarotti
Il 28 marzo il celebre soprano parteciperà all’esibizione finale degli alunni della sua masterclass di perfezionamentodedicata all’interpretazione e alla tecnica vocale
Cantanti lirici under 35 di tutto il mondo si contenderanno i ruoli de Die Zauberflöte di Mozart, titolo in cartellone nelle prossime stagioni dei teatri lirici di Padova, Rovigo e Treviso
La premiazione il 19 marzo al Teatro La Fenice di Venezia, nello stesso giorno verrà consegnato il Premio ‘Una vita nella musica Giovani’ assegnato dal Comitato scientifico presieduto da Giorgio Pestelli
Nella storica cornice del Teatro Rossini di Pesaro, città Capitale italiana della cultura 2024, il 17 marzo si è chiusa la prima edizione della competizione intitolata ai tre grandi cantanti lirici marchigiani
Ideato e realizzato dall’Associazione Culturale Arcipelago, il concorso si svolgerà dall’8 al 10 maggio 2024 presso il Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio (Roma)
Promosso dall’Associazione Chamber Music Trieste, torna dal 7 all’11 settembre 2024 il concorso di riferimento per gli Ensemble Cameristici di tutto il mondo
Leader nell’alta formazione in Italia, la Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino coinvolge ogni anno più di 650 studenti da tutto il mondo grazie a più di 50 docenti di fama internazionale e a un'offerta didattica orientata alla professione
Per i 14 cantanti vincitori: borse di studio, un periodo di perfezionamento della durata di due anni e il debutto nella stagione lirica dello Sperimentale 2024 e 2025
L’associazione Terzo Musica e il Comune di Terzo indicono l'edizione 2024 del concorso 'Terzo Musica - Valle Bormida' che si terrà a Terzo (Alessandria) nei giorni 25 e 26 maggio
Sino al 2 maggio è possibile iscriversi all’esame di ammissione al Triennio per i corsi jazz di canto, pianoforte, chitarra, basso elettrico, contrabbasso, batteria, clarinetto, sax e tromba
L’Istituto di Pianoforte dell’Università di Musica e Arti dello spettacolo di Graz cerca una figura con competenza pedagogica e didattica, carriera artistica di rilievo internazionale ed esperienza pluriennale in un ensemble stabile
Scelti tra 130 candidati provenienti da 14 diversi Paesi, i cantanti hanno iniziato il 5 marzo 2024 il loro percorso formativo al Teatro Regio di Parma
Fino al 28 marzo è possibile inviare la propria candidatura per subentrare ad Alain Perroux, attuale direttore generale, che lascerà l’incarico nel 2026
Nuova edizione del concorso organizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara che si rivolge a giovani e promettenti bacchette di ogni nazionalità, dai 18 ai 35 anni