Le Miroir de Musique diretto da Baptiste Romain raccoglie le composizioni del musicista attivo a Padova
Il terzo lavoro dell'artista transessuale Maya Bouldry-Morrison, alias Octo Octa, è un omaggio alla scena rave di inizio anni Novanta
Il fenomenale trio di Paul Bley con Gary Peacock e Paul Motian torna in When Will the Blues Leave (ECM), registrato nel 1999 a Lugano
Due., del ventunenne contrabbassista Amedeo Verniani, è in perfetto equilibrio tra astrazione, riflessione, avanguardia e tradizione
Jaime è il bell'esordio come solista di Brittany Howard degli Alabama Shakes
A Universe that Roasts Blossoms for a Horse è il terzo, magnifico, disco degli sloveni Širom
Ma, decimo album di un Devendra Banhart sempre più poliglotta, ne completa la metamorfosi
Una compilation Wewantsounds raccoglie perle anni Settanta dalla Mainstream di Bob Shad
The Practice of Love è il nuovo lavoro dell'artista avant-pop norvegese
Jimmy Lee, il nuovo splendido album di Raphael Saadiq, è dedicato a un fratello malato di AIDS e morto di overdose
Il nuovo disco Amadjar è un ritorno alle radici per i tuareg Tinariwen, pionieri del “blues del deserto”.
Jeremy Nutzman, alias Velvet Negroni, con Neon Brown sembra ripercorrere il cammino iniziale di The Weeknd
Il nuovo Trallalero levantin, insieme ai Canterini genovesi, è una nuova tappa del percorso dell'Orchestra Bailam per il Mediterraneo
Dal punk femminista al pop elettronico, la metamorfosi delle Sleater-Kinney (prodotta da St. Vincent) non convince
Animantiga, con il corso Stéphane Casalta, è l'ultimo disco di Roberta Alloisio, registrato poco prima della sua scomparsa nel 2017
Il nuovo album di Justin Vernon / Bon Iver, i,i, replica con pochi guizzi una formula di successo