Il programma della nuova edizione del festival toscano presentato dal direttore artistico Maurizio Baglini
Un programma che accontenta il pubblico più tradizionalista ma stimola anche un pubblico più attento al nuovo
A Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia, verrà riproposto il concerto eseguito a Roma per festeggiare la guarigione di Luigi XIV
Tutta la musica da camera in due giorni e dieci concerti con docenti e allievi del progetto Avos
Manfred Honeck ha eliminato le parti non autografe dell’ultima opera di Mozart e ha aggiunto musiche e letture che ne illuminano e ampliano il significato
Musica, danza e teatro dall’8 settembre al 20 novembre in diciotto diversi spazi della capitale
Tugan Sokhiev ha diretto Rachmaninoff, Borodin e Čajkovskij
L’edizione 2022 del festival si svolgerà dal 6 luglio al 3 settembre 2022 a Città di Castello e in altre località dell’alta valle del Tevere
Calogero Palermo e il Quartetto Eos in Mozart e Brahms al Gonfalone di Roma
Presentato il programma del festival della Valle d’Itria, da quest’anno diretto da Sebastian F. Schwarz
Cinque nuovi allestimenti, tra cui un’inedita opera di Fiorenzo Carpi e Giorgio Strehler in prima mondiale
Nominati due commissari straordinari al posto del presidente e del direttore