Prima assoluta del “racconto musicale in 7 quadri” di Silvia Colasanti

Regista e cantanti anglosassoni, direttore coro e orchestra italiani: il risultato è splendido

Trentasei concerti in abbonamento e alcune matinées fuori abbonamento per gli studenti nell’Aula Magna della Sapienza

Bellissima l’interpretazione che del capolavoro seicentesco ha offerto Andrea De Carlo, tra i principali artefici della riscoperta della musica di Stradella

Ad Ascoli Piceno sei nuove brevi opere comiche per la quarantacinquesima edizione del festival diretto da Ada Gentile

 

Grande successo per i primi due concerti del Festival delle Nazioni, dedicato quest’anno al Portogallo

A Pesaro una nuova produzione della “azione tragica” di Rossini e il ritorno del suo capolavoro comico

Una brillante e veloce, troppo veloce, esecuzione del primo dramma giocoso di Rossini 

Lo spettacolo inaugurale del ROF ha evidenziato i non pochi pregi di questo melodramma, che hanno fatto dimenticare la sua prolissità 

Due intense settimane di musica tra agosto e settembre con grandi interpreti internazionali nell’isola dove Giovanni scrisse l’Apocalisse

Convince la nuova produzione dell’Ariodante, grazie anche all’ottimo cast

Due soprani per i ruoli principali, come proprio a Martina Franca si è fatto per la prima volta in epoca moderna