Bella edizione di questo poco noto (in Italia) capolavoro del Novecento

Gardiner ha diretto a Santa Cecilia l’oratorio di Haydn nella vecchia traduzione italiana di Carpani, con risultati sorprendenti

In programma varie integrali: i madrigali di Gesualdo, i quartetti di Schoenberg, il pianoforte di Ravel, Skrjabin e Rachmaninov

La Budapest Festival Orchestra e l’Orchestra di Santa Cecilia in residence

Inaugurazione con Le Comte Ory, poi La Gazzetta e Otello, un gala in onore di Pizzi, il Viaggio a Reims dei giovani e molti concerti

Domenica 19 dicembre Mario Brunello and Friends a Castel Sant’Angelo, poi in altri musei fino al 30 dicembre, spaziando da Bach al jazz, all’elettronica e alla danza

Daniele Gatti e l’Orchestra Mozart in un variegato programma da Rossini a Stravinskij, da Aperghis a Mozart

Saltati i concerti a Vienna e Monaco di Baviera e cambiato radicalmente il programma

Il giovane pianista russo, ormai una star del firmamento pianistico, ha cambiato all’ultimo momento il programma del suo concerto a Santa Cecilia, sostituendo Brahms con Mozart 

A Roma l’unica tappa italiana della tournée dei Berliner Philharmoniker e del loro direttore principale

Un grande successo ha accolto la nuova opera di Battistelli tratta dalla tragedia di Shakespeare

Il 21 novembre, dopo un anno di silenzio, riprende la manifestazione fondata e diretta dal grande violinista americano Robert McDuffie, con una tappa anche a Firenze