classica

Il progetto “Cantare amantis est” illustrato dai curatori Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, futuri direttori artistici di Ravenna Festival

Dal 24 al 27 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza la VII edizione della manifestazione diretta da Iván Fischer

In collaborazione con Vicenza Opera Festival

I libri di Campogrande, Isacoff e Molleson offrono visioni non convenzionali sulla storia della musica e sul panorama del XX secolo

La fine tessitura musicale di un antico arazzo musicale inglese

Il 18° Festival MITO SettembreMusica raccontato dal nuovo Direttore artistico, il compositore Giorgio Battistelli.

In collaborazione con MITO SettembreMusica

Dal 31 agosto al 7 dicembre 2024 si terrà la nuova edizione del Festival MusicAntica – Baroque Stories, promosso dall'Associazione Barocco Europeo, tra teatro, letteratura, cinema e cucina.

In collaborazione con l'Associazione Barocco Europeo

Dalla monodia alla polifonia in onore di San Giacomo nel Codex Calixtinus

Nicolas Jaar ha presentato a Torino il suo primo libro, Isole

Le varie attività di quattro vichinghi tra festival, didattica, il progetto “Prism” e il nuovo disco Keel Road

Il racconto della rassegna più contestata dell'estate, e l'intervista al nuovo direttore artistico del festival torinese, Fabio Boasi

Una mostra al Museo del  Violino

La giovane Europa musicale protagonista della International Young Artist’s Presentation 2024

Laudar vollio per amore

Le laude “profumate” di Santa Caterina da Bologna

Pubblicata l’edizione italiana del volume postumo curato da Daniela Veronesi

Il nuovo album dell’artista newyorkese celebra Amelia Earhart, pioniera dell’aviazione

Il canto gregoriano nella Seraphica Civitas

Il 42° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro nelle parole di Alessandro Taverna, da quattro anni alla direzione artistica della rassegna 

I canti dei predicatori itineranti inglesi del XIII secolo

Qualche considerazione a partire da un articolo della giornalista e critica musicale Michelle Mercer

Venite a laudare, per amore cantare

Derby Elettrico è un originale progetto di Reggio Parma Festival: ce ne parlano Silvia Bolognesi, Francesco Giomi, Walter Prati e Roberto Fabbi

La scoperta di una nuova fonte musicale dell’Ars Nova italiana

Dal 30 luglio al 10 settembre un ricco cartellone con centinaia di musicisti coinvolti e più di trenta concerti

In collaborazione con Bolzano Festival Bozen

Ockeghem, un oltremontano visto da oltreoceano

Mace, I Hate My Village, Valeria Sturba, Dining Rooms, Giuro, Gatti Alati, Elena Paparusso, Gaia Morelli, Paolo Tarsi: le novità dell'ultimo trimestre italiano

Con sei appuntamenti sulla terrazza dell’Hotel Carlton, dal 4 luglio al 12 settembre la rassegna Women For Freedom In Jazz offre nuova voce alle donne in difficoltà

Un Early Musical su e giù per le scale per tutte le stagioni

Il dubmaster Adrian Sherwood in concerto al Flowers Festival: una guida per restare aggiornati