Trovati 88 risultati per ""sei" "ascolti""

Istituito nel 1950, il concorso dedicato ai giovani artisti si svolge ogni anno e alterna la sezione di pianoforte a quella di canto lirico

La musicologa, docente di storia della musica e pianista si aggiudica la seconda edizione del concorso per studiosi e ricercatori

A dicembre la settima edizione del progetto, organizzata per la prima volta in collaborazione con Fondazione Prada

L’ateneo milanese offre un percorso di studi coordinato dal Prof. Luca Cerchiari per intraprendere una carriera specialistica che offre numerosi sbocchi professionali

Nato dalla collaborazione tra la Fondazione Mascarade Opera e la Fondazione Teatro La Fenice, il programma al via da settembre 2022

Una prestigiosa giuria, presieduta dalla pianista Federica Repini, valuterà le performance dei giovani musicisti di ogni nazionalità e formazione

Sono aperte le iscrizioni alla 22ma edizione del corso post-laurea dedicato alla formazione dei professionisti del settore della musica e dell’industria dei media

Rivolta a pianisti di ogni nazionalità nati dopo il 5 ottobre 1993, la competizione si svolgerà presso il Teatrino di Villa Reale e il Teatro Manzoni dal 29 settembre al 5 ottobre 2024

Nato nel 2015 con lo scopo di scoprire e sostenere giovani talenti, in pochi anni ha richiamato nel borgo ligure cantanti da ogni parte del mondo, diventando un punto di riferimento nel mercato della lirica internazionale

Il termine ultimo per iscriversi al contest dedicato alla world music è fissato al 31 maggio 2023

Nell’ambito della quarta edizione del festival musicale internazionale Musica Mirabilis di Clusone (Bergamo), un doppio concorso riservato a cantanti e strumentisti under 35 provenienti da tutta Europa.  

In collaborazione con il Comune di Clusone 

Da aprile ad ottobre 2024, un calendario ricco di eventi: seminari per docenti, masterclass, corsi di formazione musicale, musicoterapia e tanto altro