Prosegue fino al 6 maggio 2023 il cartellone della fondazione di Parma che offre, tra l’altro, quindici produzioni sinfoniche e sei appuntamenti cameristici di Salotto Toscanini

In occasione del centenario della nascita

Brahms e Bruckner diretti da Jakub Hrůša

Dal 10 al 13 novembre si svolgerà la nuova edizione del Festival di musica antica di Herne

Da grandi del recente passato agli autori più sperimentali dell’attuale scena compositiva. Saranno oltre quaranta le prime esecuzioni assolute

Per l’ultima data europea della rassegna dell’Istituto Nazionale di Musica e Danza di Varsavia, il 10 novembre a Roma protagonisti Marina Cesarele e Robert Gierlach

Presentata la stagione 2023 da gennaio a giugno

Torino: il 3 e 4 novembre la Settima sinfonia all'Auditorium Rai Toscanini

Dopo i blitz ai musei ora tocca all'opera

Al via il 3 novembre la 59esima edizione del festival jazz berlinese Moving Back / Forward

In calendario sei opere dal 4 novembre

Un convegno organizzato da I-Jazz alla Casa della Musica, per parlare di sostenibilità e politiche green

La scomparsa del critico

Il cartellone dell'Orchestra milanese della Statale

L’11 novembre l’Orchestra Senzaspine, in collaborazione con Bologna Jazz Festival, propone la Sinfonia n.5 di Shostakovich e Rhapsody in Blue di Gershwin, oltre a una “prima” assoluta di Luigi Grasso | NEWS IN COLLABORAZIONE CON ORCHESTRA SENZASPINE

Molte altre novità nel mondo delle Istituzioni concertistico orchestrali

Madaras sul podio il 28 ottobre

Dal 31 ottobre al 6 novembre la Trilogia d’Autunno mette in scena Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte

Il 5 novembre Pollini protagonista al Conservatorio Giuseppe Verdi di un concerto straordinario in favore degli alluvionati delle Marche

A Venezia dal 4 al 27 novembre si svolge la quinta edizione del Festival Luigi Nono

Il nuovo festival Fauves!, in collaborazione con Rai Radio 3, fra ricerca e nuovo jazz

Dal 2025 sarà il nuovo direttore musicale del Covent Garden

Al via il 17 ottobre un cartellone che propone dieci appuntamenti fino al 23 marzo 2023

È stato eletto all’unanimità e succede a Carlo Fontana

Torino: all'Auditorium Rai Toscanini il 19 ottobre inaugurazione con la "Seconda sinfonia" di Mahler diretta da Fabio Luisi

Succede a Francesco Ivan Ciampa dopo un vuoto di due anni. E si affianca alla direttrice artistica Beatrice Rana

Il 12 ottobre l’opera tratta dal più vasto ballet-héroique Les Indes Galantes in scena a Teatro Galli di Rimini nella lettura di Anagoor

A Parma dal 13 al 15 ottobre un convegno internazionale in ricordo dello studioso che fu direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani

Prosegue fino al 12 novembre Piacenza Jazz Festival

Il 13 ottobre il terzo appuntamento con il festival “Massenet, maestro del suo tempo” del Palazzetto Bru Zane