Vandali sfregiano la Thomaskirche di Lipsia
Nella notte della viglia di Capodanno danneggiate alcune vetrate della chiesa dove operò ed è sepolto Johann Sebastian Bach

La Thomaskirche a Lipsia e la vicina Thomashaus sono state oggetto di un atto vandalico perpetrato da ignoti nella notte di San Silvestro. Sono 25 le vetrate danneggiate da pietre lanciate dall’esterno degli edifici. L’attacco è avvenuto di notte, quando entrambi gli edifici erano vuoti limitando almeno i danni alle persone. “Le conseguenze sarebbero potute essere gravi se ci fossero state persone negli edifici” ha confermato la pastora della protestante Thomaskirche, Britta Taddiken. Le vetrate danneggiate sopra al portale occidentale risalgono al XIX secolo, mentre quella della Thomashaus in stile Art Nouveau risalgono all’inizio del XX secolo. Severamente danneggiata durante la seconda guerra mondiale, la Thomaskirche è strettamente legata all’attività nella città sassone di Johann Sebastian Bach, i cui resti riposano nell’edificio.
Mentre una stima dei danni è ancora in corso, la polizia ha già avviato le necessarie indagini per identificare e arrestare i responsabili del gesto
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič