Tre Manon al Regio di Torino

Puccini, Massenet e Auber dal 1° al 29 ottobre

News
classica
Evelino Pidò
Evelino Pidò

Il punto di partenza è la Manon Lescaut di Puccini nell'anno del centenario della morte, ma intorno a Manon Lescaut è nato un progetto speciale, una sorta di festival con Manon di Massenet e Manon Lescaut di Auber.

Le mette in scena il Teatro Regio di Torino dal 1° al 29 ottobre in apertura della prossima stagione affidando il progetto a un unico regista, Arnaud Bernard, le opere andranno in scena in alternanza così in tre giorni di seguito si potranno seguire tutte e tre.

Renato Palumbo dirige Manon Lescaut di Puccini (Erika Grimaldi, Andeka Gorrotxategui), Evelino Pidò sul podio per Manon di Massenet (Ekaterina Bakanova, Atalla Ayan) mentre Manon Lescaut di Auber è affidata a Guilluame Tourniaire (Rocio Perez, Sébastien Guèze). "Ho scelto il cinema francese come filo conduttore per le tre opere - racconta Bernard - Così il realismo poetico di Carné e Renoir è il punto di riferimento per l'opera di Puccini, mentre Brigitte Bardot è l'idea per Massenet e il cinema muto si adatta all'ingenuità di Auber".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La manifestazione adotta un approccio olistico che coinvolge aspetti ambientali, sociali ed economici

classica

Capolavori del repertorio e creazioni di giovani talenti, il programma 2025-26 vuole costruire ponti tra arti, continenti e generazioni

classica

I vincitori allestiranno L’Orfeo di Claudio Monteverdi all’Oper di Graz fra due stagioni