Torino: Icona Callas
Dall'8 dicembre mostre, film convegni per il centenario

A Torino, nel 1948, debuttò in Aida, a Torino, nel 1973 curò la sua unica regia lirica: I Vespri Siciliani, grazie a un'idea geniale del sovrintendente Giuseppe Erba. Ovvio quindi che Torino dedichi una serie di iniziative al centenario della nascita di Maria Callas ( 2 dicembre 1923). Si intitola "Icona Callas" il progetto dell'Università di Torino nell'ambito di UniVerso che rende omaggio al soprano greco con film (da Medea a Callas forever), masterclass, mostre fotografiche, una installazione di Marina Abramovich (Seven Deaths) e il convegno "Maria Callas at 100: Opera, Celebrity, Myth" dal 17 al 20 dicembre con la partecipazione di 60 studiosi italiani e stranieri.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič