La Stagione di OperaLombardia
Avviato con L’elisir d’amore di Donizetti il cartellone diffuso che coinvolge cinque teatri di tradizione del Nord Italia
06 ottobre 2025 • 2 minuti di lettura
In collaborazione con OperaLombardia
Anche per la stagione 2025/2026 cinque Teatri di tradizione – il Teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Sociale di Como / AsLiCo, il Teatro Ponchielli di Cremona e il Teatro Fraschini di Pavia) – confermano la collaborazione grazie a un cartellone concepito in maniera virtuosa, perseguendo l’ottimizzazione dei costi e valorizzando la condivisione di idee, risorse, progetti, palinsesti, sostenuto da Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Ministero della cultura.
I nuovi allestimenti, pensati per la stagione 2025/26, sono partiti con L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti debuttato il 25 e 27 settembre 2025 al Teatro Sociale di Como, mentre nella stessa settimana, il 26 e 28 settembre, ha avuto inizio al Teatro Grande di Brescia la tournée di Carmen di Georges Bizet con Anteprima giovani il 24 settembre.
La programmazione prosegue con Don Quichotte di Jules Massenet che debutta dal Teatro Fraschini di Pavia il 31 ottobre e 2 novembre.
Un’altra produzione che vedrà il suo esordio a Como (14 e 16 novembre) sarà I puritani di Vincenzo Bellini. Infine chiude la Stagione Nabucco di Giuseppe Verdi che andrà in scena al Teatro Ponchielli di Cremona il 21 e 23 novembre.
Per questa stagione, le opere in scena saranno tutti dei nuovi allestimenti. OperaLombardia si dimostra ancora una volta una rete importante per il debutto di giovani artisti, cantanti, registi, direttori, con successo di pubblico e di critica.
Si conferma, infine, anche per questa stagione la collaborazione con I Pomeriggi Musicali, diventata negli anni l’orchestra partner del Circuito e un eccellente accompagnamento musicale delle diverse produzioni.
Tra le altre iniziative del circuito, si segnala il III Concorso per la creazione di un progetto di regia rivolto a un team creativo Under35, questa volta dedicato a Turandot di Giacomo Puccini, in occasione del centenario della prima rappresentazione dell’opera. Indetto da OperaLombardia, in collaborazione con Opera Europa e in coproduzione con il Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca e Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara, il concorso ha decretato il team vincitore nel mese di giugno 2025: il team Floret Umbra composto dal regista, scenografo e costumista Nadir Dal Grande e la lighting designer Jenny Cappelloni. L’opera debutterà il 25 aprile 2026 presso il Teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca, città natale del compositore; sarà riallestita nell’autunno 2026 nei Teatri di OperaLombardia e presso la Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.operalombardia.it.