La Chigiana è Digital

L'11 dicembre alle 21 il concerto di Campanella è in streaming

News
classica
Michele Campanella
Michele Campanella

Sarà il pianista Michele Campanella ad inaugurare l'11 dicembre alle 21 la stagione "Micat in vertice" dell'Accademia Chigiana, il concerto è ovviamente in streaming è dà il via alle attività della nuova piattaforma digitale "Chigiana Digital".

«Con l’avvio di Chigiana Digital – spiega il Presidente dell’Accademia Carlo Rossi – per la Chigiana si apre una fase nuova di ulteriore crescita, che consentirà una razionalizzazione su scala mondiale della nostra offerta formativa e di spettacolo. Con questa piattaforma, l’Accademia senese si allinea alle più avanzate esperienze delle grandi istituzioni musicali internazionali e potrà raggiungere un pubblico sempre più vasto portando ovunque le proprie attività e al tempo stesso interagendo con le più importanti istituzioni artistiche e scientifiche di tutto il mondo. Siamo convinti che il contesto digitale sia uno spazio parallelo e complementare a quello dal vivo, che non verrà mai sostituito e che resta il nostro principale impegno; tuttavia è sempre più evidente che la comunicazione virtuale debba essere perseguita con regole specifiche e un’attività costante di aggiornamento. La costruzione e il lancio di una piattaforma nativa dell’Accademia, cui abbiamo lavorato molto intensamente in questi ultimi mesi, ma per la quale abbiamo avviato importanti investimenti a partire dagli anni scorsi, è ora l’occasione di proporre in maniera organica tutte le nostre attività con forme di diversificazione dell’offerta on-demand: dalla fruizione libera a quella con accesso riservato. Non è un caso che "Chigiana Digital" nasca poche settimane dopo avere lanciato i nostri nuovi programmi "In Vertice" e "Festival of friends" destinati ai grandi donatori e agli "Amici dell’Accademia", poiché la piattaforma virtuale si presenta come un eccellente complemento alla fidelizzazione del nostro pubblico e dei nostri sostenitori. Un modo per essere sempre vicini alla Chigiana, per sentirsi a casa e soprattutto "nella casa della musica" anche dall’altra parte del mondo, con un colpo di click».

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič