I 250 anni del Fraschini di Pavia

Un concerto il 14 ottobre per festeggiare

News
classica
Laura Marzadori
Laura Marzadori

Il Teatro Fraschini di Pavia, che vanta una acustica straordinaria grazie a una camera acustica ricavata sotto la platea, festeggia il 14 ottobre i suoi 250 di attività dall'inaugurazione del 1773 col Demetrio di Mysliveček.

Per l'occasione la Fondazione Banca del Monte di Lombardia ha promosso un concerto dei Solisti di Pavia, con violino concertatore Laura Marzadori (primo violino della Scala) e il baritono Ambrogio Maestri, che oltre a essere nativo pavese ha iniziato in città gli studi di canto e pianoforte.

In programma musiche di Verdi (Maestri è un Falstaff d'eccezione), Donizetti, Catalani e Mascagni. Non a caso il concerto è gratuito ed è prevedibile che venga accol­to come una grande festa della città.

I Solisti di Pavia, organico fondato nel 2001 dal violoncellista Enrico Dindo, di cui è tutt'ora direttore artistico, saranno poi impegnati il prossimo anno in altri quattro concerti.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Va in onda giovedì 27 marzo il documentario P-Factor: a piano musical duel

In collaborazione con Pontedera Music Festival

classica

Il musicologo veneziano grande esperto pucciniano si è spento a Venezia dopo una lunga malattia 

classica

Primo incontro con la stampa del neo-sovrintendente e direttore artistico del teatro lirico veneziano con qualche anticipazione sulla prossima stagione