Europe Jazz Media Chart, il meglio di giugno

La selezione del mese a cura dei giornalisti dello Europe Jazz Network

News
jazz

Ogni mese lo Europe Jazz Network – la rete europea di operatori del settore jazz – stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di giugno 2017.


Europe Jazz Media Chart – Giugno 2017

Cim Meyer, "Jazz Special":
VERNERI POHJOLA , Pekka (Edition Records)

Lars Mossefinn, "Dag og tid":
CHRIS POTTER, The Dreamer Is The Dream (ECM)

Axel Stinshoff, "Jazz thing":
COLIN STETSON, All This I Do For Glory (52 Hz)

Anne Yven, "Citizenjazz.com":
TARKOVSKY QUARTET, Nuit Blanche (ECM)

Luca Vitali, "il giornale della musica":
GABRIELE MITELLI O.N.G., Crash (Parco della Musica Records)

Madli-Liis Parts, "Muusika":
ROOMET JAKAPI/MART SOO, Ärkvelsilm (Jakapi-Soo 2017)

Paweł Brodowski, "Jazz Forum":
ATOM  STRING QUARTET, Seifert (Zbigniew Seifert Foundation CD-FZS-1)

Rui Eduardo Paes, "jazz.pt":
THE SELVA, The Selva (Clean Feed)

Mike Flynn, "Jazzwise":
DJANGO BATES AND THE FDR BIG BAND, Saluting Sgt. Pepper (Edition Record)

Anna Filipieva, "Jazz.Ru":
LRK TRIO, If You Have A Dream (Butman Music Records)

Jan Granlie, "Salt Peanuts":
ALMEIDA / AMADO / FRANCO, The Attic (Nobusiness)

Christine Stephan, "Jazzthetik": 
NILS WOGRAM ROOT 70, Luxury Habits (nwog / Edel:Kultur)

Henning Bolte, "Jazzism":
MAT MANERI / EVAN PARKER / LUCIAN BAN, Sounding Tears (Clean Feed)

Patrick Sandberg, Orkester Journalen:
VERNERI POHJOLA, Pekka (Edition Records)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi