Due compositori italiani vincono a Lipsia
Jacopo Salvatori si aggiudica il Concorso di composizione dell’Oper Leipzig, mentre a Alberto Marcantonio va il premio del pubblico.
04 luglio 2021 • 2 minuti di lettura

Con una composizione intitolata We wish to inform you that we have heard that tomorrow we shall die with our families, il giovane compositore Jacopo Salvatori si è imposto nel Concorso di composizione dell’Oper Leipzig, giunto quest’anno alla seconda edizione. Ispirato al tema “Wahrheiten” (Verità), il vincitore è stato scelto da una giuria composta dal sovrintendente dell’Oper Leipzig Ulf Schirmer, i docenti Salome Kammer da Monaco di Baviera e Gerd Kühr da Graz, il “promotion manager” dell’editore Schott Joscha Schaback e il project manager del Deutscher Musikrat Olaf Wegener. A un altro italiano, Alberto Marcantonio, va il premio del pubblico, che ha apprezzato il suo lavoro Truth and Fiction.
Nato a Fiesole nel 1986, Jacopo Salvatori ha studiato pianoforte alla Scuola di Musica di Fiesole e ha conseguito un master in composizione alla Hochschule für Musik und Theater di Monaco di Baviera nella classe di Moritz Eggert. Dal 2011 vive fra Monaco e Berlino, lavorando come pianista e compositore. La sua opera How to Kill Your Mother. Projekt Elektra è stata presentata allo Staatstheater di Braunschweig nel 2017 e il balletto Stimmenstrahl con choreografia di Maged Mohamed è stato presentato all’Opera di Stato Bavarese di Monaco di Baviera. Salvatori è stato artista in residenza alla Cité Internationale des Arts di Parigi nel 2017 grazie a una borsa di studio del Bayerischer Rundfunk, e ha vinto borse dell’Istituto Goethe in Giappone e a Casa Baldi del Governo federale tedesco nell’ambito della residenza all’Accademia tedesca di Villa Massimo. Salvatori è confondatore del collettivo Breakout Ensemble.
Al vincitore del concorso andranno 3000 euro oltre a veder eseguito la propria composizione per solista vocale e pianoforte nel Konzertfoyer dell’Opera di Lipsia.