Daniele Spini approda all'Orchestra della Toscana
Al fianco di Daniele Rustioni, confermato direttore artistico, arriva Spini come coordinatore della direzione artistica

Novità e continuità per l’orchestra della Toscana. Daniele Rustioni rinnova il suo incarico di direttore artistico, che scadeva il prossimo giugno, fino a tutto il 2024, e gli si affianca Daniele Spini come Coordinatore della direzione artistica, ruolo precedentemente affidato a Cristian Carrara che da poco è stato nominato direttore artistico per la lirica e le attività musicali al Teatro Verdi di Pisa. Paolo Frassinelli è confermato direttore dei servizi musicali.
Rustioni, che è stato a lungo direttore principale dell'orchestra Toscana (che ha la sua sede al Teatro Verdi di Firenze), ne aveva assunto la direzione artistica con la missione di guidare un'orchestra quarantenne verso il rinnovamento musicale e progettuale, e ha promesso anche per questo nuovo mandato “numerosi debutti di bacchette e solisti internazionali".
Dal canto suo Daniele Spini, dopo una lunga attività di critico musicale, si è dato alla direzione artistica in istituzioni di grande peso come l'Orchestra Nazionale della Rai a Torino e l'Orchestra Haydn di Bolzano, e si è detto lieto di mettere a disposizione la sua esperienza. Spini si è pertanto dimesso dalla carica di presidente della Scuola di Musica di Fiesole, carica che copriva da pochi mesi.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič