Chung alla Scala

Succederà a Chailly nel 2026

News
classica
Myung Whun Chung
Myung Whun Chung

Dopo le infinite e contraddittorie voci di corridoio sulla futura direzione musicale della Scala, la situazione si è chiarita con la proposta del sovrintendente Fortunato Ortombina al Cdi della Fondazione di nominare come successore di Riccardo Chailly, in carica per tutto il 2026, Myung-Whun Chung. Il voto a suo favore è stato all'unanimità, il maestro coreano rimarrà fino alla scadenza del contratto dello stesso sovrintendente, vale a dire fino al febbraio 2030. Myung-Whun Chung, che ha a lungo diretto alla Fenice di Venezia durante la sovrintendemènza Ortombina, ha un solido legame con la Scala per avervi diretto una grande quantità di spettacoli nel corso degli anni, dalla Una lady Macbeth del distretto di Mcensk di Šostakovič nel 1992 al Fidelio di Beethoven nel 2018, e ha sempre lasciato un ricordo indelebile per i titoli verdiani, Simon Boccanegra (2016 e 2018),  Don Carlo (2017), La traviata, 2019. Oltre che al teatro Myung-Whun Chung è legato alla Filarmica, della quale è Direttore Emerito, che ha diretto anche in numerose tournées. In tutta questa farraginosa vicenda, che si è protratta fin troppo, rimane comunque un mistero il comportamento del sindaco Giuseppe Sala, presidente del Cdi della Scala, che mesi addietro aveva annunciato l'arrivo di Daniele Gatti alla direzione musicale del teatro.

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il 15 maggio all’Auditorium Rai di Torino e in diretta su Radio3, la replica il 16 maggio diffusa anche in live streaming da Rai Cultura

classica

Il direttore artistico è  Jan Vandenhouwe

classica

Jazz, Young, Antiqua e Classic le quattro sezioni dell’edizione 2025 a firma di Mario Brunello