Aida al Museo Egizio
Torino: una mostra per celebrare i 150 anni dell'opera di Verdi.
18 marzo 2022 • 1 minuto di lettura
Il posto ideale dove allestire una mostra su Aida? Il Museo Egizio di Torino. Dal 17 marzo al 5 giugno il Museo torinese ospita "Aida, figlia di due mondi", mostra dieta da Enrico Ferraris per raccontare la nascita dell'opera, 150 anni fa, e come l'Europa e l'Egitto si scoprono "culturalmente".
Sono ben 27 gli enti coinvolti perchè ci saranno anche film, incontri, letture e perchè in mostra ci sono carteggi verdiamo, bozzetti della prima alla Scala nel 1872 grazie alla collaborazione con l'Istituto di Studi Verdiani e dell'Archivio Ricordi. Al Teatro Regio di Torino, che nei suoi laboratori ha ricostruito modellini e costumi della prima al Cairo, ci sarà la mostra "L'Egitto in scena" che documenta gli allestimenti dell'opera da Pizzi a Ceroli, da Carlo Diappi a William Friedkin.
La prima parte della mostra è dedicata a Ismail Pascià e a Auguste Mariette, all'Esposizione Universale di Parigi del 1867 Ismail Pascià vide il Don Carlos di Verdi e gli venne in mente di commissionargli un'opera, la seconda sezione racconta la genesi dell'opera con lettere, libretti, bozzetti fino ad arrivare alla prima al Cairo il 24 dicembre 1871.