Il violista da gamba, vincitore della prima edizione del concorso, premiato nel corso della serata/concerto il 12 settembre, presso la Chiesa della Pietà a Venezia

A Cassine, dal 27 al 29 settembre, tre giornate di musica da camera alla scoperta di un Monferrato inedito

Il Menotti Art Festival conferisce il premio alla carriera, intitolato al celebre direttore d’orchestra, all’insegnante di canto e tenore

C'è tempo fino al 15 novembre 2024 per iscriversi alla 21ma edizione del premio pensato da Folkest per dare voce alle radici culturali di qualsiasi parte del mondo

Con il concerto dei premiati dell'11 settembre al Teatro Miela di Trieste, si chiude l'edizione 2024 del concorso per complessi da camera con pianoforte dell’Associazione Chamber Music Trieste

Sul podio Jieun Choi che si aggiudica il primo premio seguita da Maria Kosovitsa (soprano), terzo posto ex aequo per Iolanda Massimo (soprano) e Shi Yan (baritono)

I corsi di alta formazione hanno una durata triennale e sono rivolti a giovani musicisti diplomati che vogliano intraprendere una carriera professionale in ambito musicale.

La scuola fondata e presieduta da Franco Mussida, apre le porte a tutti coloro che amano la musica e che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento

Dal 3 al 20 settembre 2024 si svolgerà a Monaco il concorso internazionale di esecuzione di musica classica rivolto quest’anno alle categorie: Quintetto di fiati, Voce, Oboe e Violoncello

Al via in autunno il corso che completa il progetto di Casa Stradivari che si terrà nella dimora dove lavorò e visse il più grande liutaio di tutti i tempi, Antonio Stradivari

Rivolta a pianisti di ogni nazionalità nati dopo il 5 ottobre 1993, la competizione si svolgerà presso il Teatrino di Villa Reale e il Teatro Manzoni dal 29 settembre al 5 ottobre 2024

Riparte a novembre con le audizioni di ingresso la nona edizione del percorso formativo per giovani diplomandi e diplomati che vede coinvolti come insegnanti le prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino

Il premio è stato consegnato il 2 agosto, in occasione dell’ultima replica della Norma di Bellini, diretta dallo stesso Luisi, a Palazzo Ducale di Martina Franca

Violoncellista di fama internazionale e apprezzato didatta, il M° Helmerson subentra ad Antonio Meneses a partire dall’anno accademico 2024-2025

Sesta edizione del percorso volto all’educazione musicale delle bambine e dei bambini, nell'ambito del festival Time in Jazz, che quest’anno ha come motivo conduttore 'A Love Supreme'

Un ampio ventaglio di tipologie e un'offerta didattica di altissimo livello consentono ai giovani musicisti di maturare sul piano artistico, in un ambiente speciale dove abbondano le occasioni di incontro e approfondimento

Al via la nona edizione della competizione per Duo cameristico “voce-pianoforte” intitolato alla compositrice, cantante e scrittrice Elsa Olivieri Sangiacomo Respighi

A partire dal 1° agosto, e fino al 26 settembre, è possibile presentare domanda di ammissione ai master annuali del conservatorio parmense: Ear Training, Chitarra, Musica da camera, Timpani e Strumenti a percussione in orchestra

Fino al 1° settembre sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi che consentono ai giovani musicisti l’acquisizione di competenze superiori sul piano strumentale, vocale o compositivo con docenti-concertisti di fama internazionale

L’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza indice nuove audizioni per i ruoli di Violino e Violoncello

Sono aperte le iscrizioni al Premio Ciampi Città di Livorno, la rassegna dedicata al poeta e musicista scomparso prematuramente nel 1980

La Fondazione Pietà de' Turchini organizza la 13ma edizione dell’iniziativa divenuta negli anni vetrina e occasione di inserimento professionale per cantanti dediti alla vocalità barocca

Gli aspiranti alla carica dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre il 25 agosto 2024

Il primo premio, una borsa di studio e un pregiato strumento Piagentini, è stato vinto dall'undicenne sudcoreano Ryu Hyunsuk, che ha ricevuto anche il Premio del Pubblico

È uscito il bando dell'ottava edizione dei workshop per musicisti under 30 con le Prime Parti dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e la Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino

A Salsomaggiore Terme il festival estivo de I Musici di Parma che unisce grandi interpreti internazionali e giovani musicisti impegnati nelle masterclass estive

Ogni anno, l’Accademia di Francia a Roma organizza un bando internazionale per selezionare i 16 borsisti che saranno ospitati a Villa Medici a Roma per una residenza di creazione, di sperimentazione e di ricerca di 12 mesi

Nella realizzazione della performance verranno coinvolti 50 partecipanti di un workshop gratuito che sfileranno insieme alla Compagnia del Carnevale di Viareggio

Lezioni, laboratori e project work, 14 mesi, 1500 ore complessive: un percorso per formare costumisti e figure professionali di alto profilo per la moda e le imprese creative

Torna a Padova dal 7 al 15 settembre il festival internazionale dedicato alla chitarra classica giunto alla quarta edizione