Aperte le iscrizioni al nuovo progetto dell'Accademia Musicale Chigiana che permetterà di acquisire e sviluppare conoscenze sulle applicazioni delle tecnologie digitali finalizzate alla creazione e produzione di musica e sound design per il cinema

Il concorso, giunto alla sesta edizione, è nato con l’intento di stimolare i giovani talenti alla produzione di musiche ispirate ai versi poetici dell’artista poliedrico del ’900

C'è tempo fino al 6 maggio per iscriversi al concorso per cantanti tra i 18 e i 35 anni, che torna dopo l’interruzione forzata degli anni 2020 e 2021

Un ricco cartellone con 20 concerti e 25 masterclass per l’edizione 2022 della rassegna livornese che si svolgerà dal 16 agosto al 7 settembre

Corsi e seminari per giovani cantanti come risposta alla crescente esigenza di professionalità specifiche per il repertorio barocco, sempre più presente nelle programmazioni dei teatri

Scade il 30 aprile il bando 18° “Premio Bianca d’Aponte - Città di Aversa”, il concorso che è ormai un punto di riferimento per la canzone d’autrice in Italia

Al via la tredicesima edizione della manifestazione, aperta a cittadini italiani e stranieri fino ai 30 anni d’età, che dopo due anni torna a svolgersi interamente in presenza 

Cremona Musica e Yamaha Music Europe – Branch Italy, indicono la quarta edizione del concorso di composizione concepito per favorire l’incontro tra l’innovativa tecnologia Yamaha e il genio degli autori di oggi

Il campus estivo di Bardonecchia dal 1995 vede docenti di fama internazionale e studenti darsi appuntamento per le masterclass di pianoforte, violino, viola, violoncello corno e musica da camera

I fiati completano l'offerta formativa di alto perfezionamento dell’accademia piemontese, dando il via con l’anno accademico 2022/23 a nuovi corsi che preparano al repertorio solistico e orchestrale e a concorsi e audizioni

Le 8 band più votate si esibiranno sul palco del festival che si terrà a Montevecchia (Lecco) il 25 e il 26 giugno 2022

Sarà composta da direttori e responsabili di prestigiosi teatri d’opera e istituzioni musicali di Austria, Danimarca, Italia, Principato di Monaco e Svizzera

Un nuovo corso che intende formare figure professionali attive nel mondo teatrale, non solo registi e direttori di scena, ma anche cantanti che vogliano accrescere le loro qualità attoriali

Le audizioni sono aperte per i seguenti strumenti: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, timpani, violino, viola, violoncello e contrabbasso

La Fondazione Valentino Bucchi di Roma, in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana, bandisce la 41ª edizione del concorso dedicato alla composizione per Strumento solo con o senza supporto elettronico

Annunciate le prime masterclass della 35ma edizione: tante novità e conferme tra i docenti, tutti di altissimo livello

Dopo due anni di pausa forzata, torna a Cremona il laboratorio dedicato alla scrittura collettiva volto alla creazione di una canzone ex novo, sotto la guida di Francesco Pellegrini e Dente

Fondato dal pianista Sandro Baldi nel 2011 in memoria del figlio Andrea, il concorso è riservato ai pianisti fino a 35 anni di età

L'associazione musicale torinese rinnova il bando per la partecipazione alle masterclass per violino, viola, violoncello della durata complessiva di 4 giornate condotte da Alessandro Moccia, Simone Briatore e Stefano Guarino

 

L'Associazione "Amici della Musica" di Alcamo (Trapani) indice il concorso che si svolgerà dal 26 al 29 maggio 2022 presso il Teatro Cielo d’Alcamo e il Centro Congressi Marconi

L’accademia, istituita dalla Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago Puccini, promuove la formazione di interpreti del repertorio Pucciniano. Alcuni tra i ruoli delle produzioni del 68° Festival Puccini saranno affidati ai partecipanti al corso

L'evento, organizzato dall'Associazione Amici della Musica Benedetto Albanese, si svolgerà a Caccamo dal 23 al 30 aprile; per iscriversi c'è tempo fino al 12 aprile 2022

30 finalisti provenienti da tutto il mondo si sfideranno nella città americana dal 2 al 18 giugno 2022

L’Università di Musica e Arti dello spettacolo di Graz (Austria) ricerca un Maestro accompagnatore al Pianoforte per un impiego part-time con contratto quinquennale

Annunciata la pubblicazione del bando del Renata Tebaldi International Voice Competition, che in questa ottava edizione assume una connotazione particolare, essendo il Centenario della nascita della “Voce d’Angelo”

La Fondazione Napolitano indice ed organizza la prima edizione del premio “Emilia ed Elsa Gubitosi” riservato a pianisti e violinisti sino ai 28 anni

Un progetto di formazione e approfondimento con esperti e professionisti del settore degli eventi musicali che si pone come obiettivo una migliore capacità di gestire e promuovere la musica jazz

Il concorso lirico apre la prima edizione di BA LIRICA, stagione d'opera organizzata dal Teatro Sociale Cajelli e dal Comune di Busto Arsizio

Nell’ambito della stagione di concerti al Tempio Valdese di Milano, la seconda edizione dell’iniziativa realizzata per offrire a giovani musicisti l'occasione di condividere l'esecuzione di un concerto con un Maestro, come avveniva nelle “Botteghe delle arti” rinascimentali

Le audizioni si svolgeranno in aprile presso il Teatro Sociale di Como e sono aperte ai cantanti di tutti i registri vocali