classica

Il progetto “Cantare amantis est” illustrato dai curatori Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, futuri direttori artistici di Ravenna Festival

Cinque novità e ristampe jazz da non lasciarsi sfuggire a luglio!

Ritmi e niente peli sulla lingua per gli Sleaford Mods: un caso da Nottingham, UK

Intervista a Claudio Sessa sul suo nuovo Improvviso singolare (Il Saggiatore)

Dal sud degli Alabama Shakes all'algida Holly Herndon: quattro dischi da scoprire

Quattro titoli allo Sferisterio

Una raccolta di creazioni estemporanee del contrabbassista prematuramente scomparso insieme ad amici musicisti

Uochi Toki e il limite valicabile, oltre i generi

Massimo Donno (con Riccardo Tesi) e Giuseppe Moffa: due dischi, due idee per una canzone d'autore "popolare"

Il ritorno in forma di commiato dei Grateful Dead, per un tris di concerti imperdibili

Nicola Fazzini parla del suo Random²: 46 tracce di sax "ricomponibili"

Napoli: Pinamonti nuovo direttore artistico

L'atteso ritorno di Giorgio Moroder smarrisce il filo del discorso

Torna lo spettacolo per i 50 anni di Bella ciao. Dopo il disco, un tour estivo. Il 23 giugno al Ravenna Festival

Damiano Michieletto e Paolo Fantin mettono in scena l'opera di Rossini a Londra

Mbongwana Star: dalla Repubblica Democratica del Congo, una nuova musica africana

Torna Bassekou Kouyaté con Ba Power

FFS, la "collaborazione infruttuosa" tra Franz Ferdinand e Sparks

Dal 28 giugno al 4 luglio il festival sardo e la sua settimana di seminari: parla il direttore artistico Mauro Palmas

Dieci novità e ristampe jazz da non lasciarsi sfuggire a giugno!

A Francoforte un'opera per la pace

In libera uscita dal gruppo, Jamie xx esordisce con In Colour

Carrellata di nuovi dischi, da Mattia Cigalini a Rosario Di Rosa

Il progetto OoopopoiooO di Vincenzo Vasi e Valeria Sturba

Ludovico Einaudi, Kalàscima, Canzoniere Grecanico Salentino: tre nuovi dischi per il "nuovo" Salento

A Versailles dal 30 maggio

Tornano i Sacri Cuori di Antonio Gramentieri, con un disco "globale"

Un disco di canzoni per Jim O'Rourke

Un disco di canzoni per Prurient, dai bassifondi di New York City

A Salisburgo il debutto di Cecilia Bartoli in Iphigénie en Tauride nel suo Festival di Pentecoste

La storia di Lou Dalfin in un libro di Paolo Ferrari: le prima pagine in anteprima