Un Verdi inedito a Finale Ligure

Presentato ieri in prima assoluta un "Tantum Ergo" ritrovato nella cittadina ligure.

RI

31 luglio 2013 • 2 minuti di lettura

Basilica di San Giovanni Battista Finalmarina (Savona)

Cittadina turistica, Finale Ligure, non dimentica le sue tradizioni culturali, testimoniate da due splendidi teatri ottocenteschi (Aycardi e Sivori) in via di ristrutturazione e da un prezioso fondo musicale custodito nella sezione musicale della locale Biblioteca e Mediateca finalese, lascito dell’antica Società Filarmonica di Finalborgo. Proprio mettendo in ordine questo archivio, il responsabile della biblioteca, il musicologo Flavio Menardi e il compositore Italo Vescovo si sono imbattuti in un inedito verdiano che ieri sera è stato presentato in prima esecuzione moderna nella Basilica di San Giovanni Battista a Finalmarina: solista, il basso Bruno Pestarino, accompagnato dall’Orchestra Classica di Alessandria diretta da Maurizio Fiaschi. Il brano in questione è un “Tantum Ergo” per basso e orchestra ritrovato in una copia non autografa e non ancora inserito nel catalogo verdiano. Si articola in due parti un Cantabile (Tantum Ergo) in do minore e un Allegro (Gentitori) in mi bemolle maggiore. Il tema centrale è identico a quello di un’aria da camera (L’esule) che Verdi compose entro il 1839 su testo di Temistocle Solera. L’inedito potrebbe dunque appartenere (il condizionale è d’obbligo) a quel gruppo di pagine sacre che il Verdi ancora giovane compose per la Filarmonica di Busseto. L’ascolto, ieri in Basilica, è stato estremamente interessante. Verrebbe da dire che se non è di Verdi il “Tantum Ergo” è di un ottimo imitatore. Bella l’esecuzione del basso Bruno Pestarino, ben assecondato dal direttore Fiaschi e dall’orchestra. Il “Tantum Ergo” era inserito in un programma dedicato a Verdi. Con Pestarino si sono esibite il soprano Anna Delfino applaudita in particolare nell’”Ave Maria” da “Otello” e il mezzosoprano Elisa Lagutaine.

Interpreti: Bruno Pestarino, basso Anna Delfino soprano Elisa Lagutaine, mezzosoprano

Orchestra: Orchestra Classica di Alessandria

Direttore: Maurizio Fiaschi

Coro: Coro Mario Panatero di Alessandria