Un Faust in bianco rosso e nero

Voci in primo piano allo Sferisterio di Macerata.

AM

23 agosto 2010 • 2 minuti di lettura

Sferisterio Opera Festival, Macerata

Charles Gounod

07/08/2010 - 07/08/2010

Il capolavoro di Gounod va in scena senza intoppi, nell'edizione 2010 dello Sferisterio Opera Festival, solo alla terza recita (prima saltata, seconda ritardata causa maltempo), e forse questo non giova alla tenuta degli assiemi sinfonici e corali dell'allestimento firmato registicamente da Pizzi. Il quale punta su tre colori basico-simbolici (nero, il male ma forse più la tragicità a volte inconsapevole della vita; rosso, la tentazione e il peccato; bianco, l'innocenza), combinandoli in scene e costumi che hanno così una loro rettilinea efficacia. Occupare gli spazi estesi in larghezza del palco dello Sferisterio rimane problema non semplice, e la dislocazione che viene tentata finisce col mettere in ambasce anzitutto il coro, comunque sotto gli standard che un'opera così articolata richiede; non esente da pecche anche l'orchestra, inevitabilmente allungatissima sotto il palco, nonostante Jean-Luc Tingaud faccia del suo meglio per rendere energico ma non plateale il suo gesto e tenere insieme le masse. Le note migliori, anche se non del tutto continue, vengono perciò dai solisti vocali: alcuni hanno confermato una solida esperienza nell'affrontare vocalmente il ruolo (su tutti la Marguerite di Carmela Remigio); altri - i più giovani - buone potenzialità in parte già maturate: Alexander Vinogradov (Méphistophélès), Teodor Ilincai (Faust), Ketevan Kemoklidze (Siebel); professionali i comprimari William Corrò (Wagner), Luca Salsi (Valentin) e Annunziata Vestri (Marthe). Pubblico abbastanza numeroso e plaudente.

Interpreti: Carmela Remigio (Marguerite), Teodor Ilincai (Faust), Alexander Vinogradov (Méphistophélès), Ketevan Kemoklidze (Siebel), William Corrò (Wagner), Luca Salsi (Valentin), Annunziata Vestri (Marthe)

Regia: Pier Luigi Pizzi

Scene: Pier Luigi Pizzi

Costumi: Pier Luigi Pizzi

Corpo di Ballo: Gruppo di danza 'Aeros'

Coreografo: Gheorghe Iancu e Roberto Maria Pizzuto

Orchestra: Fondazione Orchestra Regionale delle Marche

Direttore: Jean-Luc Tingaud

Coro: Coro Lirico Marchigiano 'V. Bellini'

Maestro Coro: David Crescenzi

Luci: Sergio Rossi