Pavel Kogan lascia l'Orchestra di Stato di Mosca
Il direttore non vuole più lavorare in Russia dopo l'invasione dell'Ucraina

Dopo 33 anni alla guida dell'Orchestra Sinfonica di Stato di Mosca il direttore d'orchestra Pavel Kogan si è dimesso e ha lasciato la Russia dichiarando che non era più possibile lavorare in Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Kogan, 69 anni, ha iniziato la sua carriera come violinista vincendo nel 1970 il Concorso Sibelius di Helsinki, figlio di Leonid Kogan e Elizaveta Gilels (sorella del pianista Emil Gilels) è poi diventato un applaudito direttore d'orchestra.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il 23 maggio l’opera di Nicola Sani nella produzione della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento va in onda in prima visione su RAI 5
Un programma che accontenta il pubblico più tradizionalista ma stimola anche un pubblico più attento al nuovo
Il 29 maggio Arte festeggia i suoi 30 anni presentando la prima del Don Pasquale in una nuova produzione con Ambrogio Maestri e Danielle de Niese