Music Up da Santa Cecilia all'Europa

Roma: progetto europeo per l'Accademia

News
classica
Si chiama "Music up close network" il progetto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia selezionato dalla Commissione Europea, insieme ad altri 14 in tutta Europa. Il titolo è sibillino, ma il sottotitolo fa capire qualcosa di più: "connecting orchestral music to young audiences". In pratica Santa Cecilia si occuperà di organizzare e promuovere "una serie di attività internazionali finalizzate alla formazione musicale dei giovani e alla veicolazione delle esperienze artistiche in ambito europeo". Partecipano al progetto l’Orchestre National de Lille, la Netherlands Philharmonic di Amsterdam, la Filharmonica de Barcelona, nonché orchestre di Montenegro, Bosnia, Slovenia e altri paesi europei, inoltre la International Yehudi Menuhin Foundation e altre istituzioni musicali. Tra i partner istituzionali, la Regione Lazio. Il progetto si svolgerà dal giugno 2016 al dicembre 2019 e si articolerà in diversi moduli: le commissioni di nuovi lavori a giovani compositori, che saranno eseguiti in oltre 15 paesi europei; i corsi di formazione e perfezionamento per giovani musicisti; la creazione di una piattaforma digitale che permetterà l’accesso alle opere orchestrali tramite web streaming, social network e altri strumenti multimediali.

m.m

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič