La Francia a Città di Castello
Al Festival delle Nazioni dal 23 agosto
News
classica
È la Francia il paese ospite del quarantanovesimo Festival delle Nazioni, che si svolgerà a Città di Castello dal 23 agosto al 3 settembre 2016. Saranno molti gli artisti internazionali e i progetti speciali. Il duo pianistico Katia e Marielle Labèque proporrà un programma particolarmente originale, con la trascrizione per due pianoforti del Sacre du printemps, realizzata da Stravinskij stesso, e due tra i brani più amati di Ravel, Ma Mère l’ole e la Rapsodie espagnole. La cantante, compositrice e polistrumentista Rokia Traoré, nativa del Mali e influenzata dalla tradizione africana così come dal pop e dal rock, presenterà il suo nuovo album Né so. Il duo Musica Nuda, formato da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, ha creato un programma inedito appositamente per il festival. E c'è molto altro ancora: il violinista Renaud Capuçon, il pianista franco-canadese Louis Lortie, il progetto speciale La banca universale, racconto in musica commissionato al compositore francese Pierre Thilloy, su un testo ispirato a Il Denaro di Zola, rielaborato e narrato da Sandro Cappelletto.
Il direttore artistico Aldo Sisillo spiega che "in continuità con l’edizione recentemente dedicata all’Austria, l’attenzione sarà rivolta a quel cruciale momento storico che va dalla fine dell’Ottocento ai primi due decenni del Novecento. È allora che Parigi divenne il punto di riferimento universale per le arti e la ricerca innovativa. Ed a Parigi vissero, spesso in situazioni esistenziali di grande emergenza, gli artisti che avrebbero segnato il passaggio alla modernità".
Il presidente Giuliano Giubilei aggiunge: «Negli ultimi anni il festival ha allargato i suoi orizzonti, dando spazio non solo alle grandi tradizioni musicali e alla musica contemporanea, da sempre presenti nei nostri programmi, ma anche a linguaggi che appartengono alla musica popolare e alle nuove tendenze».
M.M.
M.M.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt
classica
Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo
classica
Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc