Il 71° Festival Puccini
La rassegna dedicata al compositore toscano prosegue con il Gala del soprano Anna Netrebko e gli allestimenti di Turandot e Manon Lescaut.
12 agosto 2025 • 2 minuti di lettura

Il 71° Festival Puccini di Torre del Lago – Viareggio prosegue il suo corso fino al 6 settembre 2025. Il 13 agosto è atteso il Gala del soprano Anna Netrebko, protagonista con il tenore Martin Muehle e il baritono Jérôme Boutillier, mentre l’Orchestra del Festival Puccini sarà diretta da Michelangelo Mazza. Nella prima parte verranno eseguite pagine di Verdi tratte da Aida , Macbeth , Don Carlo e Il trovatore , mentre nella seconda si darà spazio a Puccini con pagine tratte da Le Villi , Tosca , Edgar e Madama Butterfly .
Fino al 5 settembre si susseguiranno le recite di Turandot, che torna con l’allestimento del 2017 e la regia di Alfonso Signorini, le scene di Carla Tolomeo e i costumi di Fausto Puglisi. Il 23 agosto Madama Butterfly tornerà in scena nella produzione del 2020, con la regia, le scene e i costumi a cura di Manu Lalli, in un allestimento essenziale ma fortemente simbolico, ispirato al teatro di figura e alle arti visive orientali.
Chiuderà il ciclo operistico Manon Lescaut , in programma il 30 agosto e il 6 settembre. La regia è firmata da Daniele De Plano sull’allestimento del 2002 dello scultore polacco Igor Mitoraj, autore di scene e costumi, mentre le luci sono di Valerio Alfieri, per la direzione di Valerio Galli.
Nella sezione Off, che comprende concerti e spettacoli legati al mondo musicale del compositore, il 16 agosto si terrà il recital pianistico di Luigi Traino intitolato Il pianoforte di Puccini , con la partecipazione dell’attrice Marilena Cheli. Infine, per la serie di Concerti a Villa Paolina, il 21 agosto avrà luogo un concerto da camera dedicato a pagine di Pietro Mascagni.
Il programma completo è consultabile sul sito del Festival Puccini .