Al Regio di Torino: concerti e opere in streaming sperando nel ritorno del pubblico
Il 31 dicembre alle 15 Renzetti per il Concerto di Fine Anno, a febbraio Muti dirigerà "Così fan tutte".
29 dicembre 2020 • 2 minuti di lettura

Il Teatro Regio di Torino riparte dallo streaming nella speranza di riaprire le porte al pubblico. Dopo il Concerto di Natale diretto da Gianandrea Noseda e trasmesso in streaming, il Regio offre al suo pubblico un Concerto di Fine Anno il 31 dicembre alle 15 con Donato Renzetti sul podio (da Marc Antoine Charpentier a Borodin) in live streaming sul sito del teatro. Per gennaio e febbraio il Regio mette in cartellone due opere. Il 23 gennaio alle 21 su Classica Hd Canale 136 di Sky verrà trasmessa Bohème con la direzione di Daniel Oren e la regia di Paolo Gavazzeni e Piero Marenghi (i bozzetti sono ripresi su quelli della prima di Adolf Hohenstein), è l'opera che avrebbe dovuto andare in scena a marzo e che venne bloccata dal primo lockdown. Il 1° febbraio alle 20 (esattamente 125 anni dopo la prima, che si tenne al Regio il 1° febbraio 1896) Bohème verrà trasmessa in streaming sul sito del Regio al costo di 5 euro (i biglietti si possono già acquistare e si possono anche utilizzare i voucher di rimborso per gli spettacoli saltati nella scorsa stagione), cantano Maria Teresa Leva, Ivan Ayon Rivas, Paola Antonucci, Massimo Cavalletti, Alessio Cacciamani, Tommaso Barea, Matteo Peirone. A febbraio, il Regio ospiterà Riccardo Muti che per la prima volta dirigerà un'opera con i complessi del teatro torinese, si tratta di Così fan tutte di Mozart, con la regia di Chiara Muti in una coproduzione di Teatro San Carlo di Napoli (dove è già andato in scena) e Wiener Staatsoper, cantano Mariangela Sicilia, Paola Gardina, Alessandro Luongo, Giovanni Sala, Francesca Di Sauro, Marco Filippo Romano. in attesa di conoscere i nuovi dpcm il Regio ha previsto tre opzioni: 5 recite se il teatro potrà ospitare il pubblico con capienza totale, 5 recite e trasmissione in streaming se il teatro sarà aperto con capienza parziale, trasmissione in streaming dell'opera e di un concerto diretto da Muti se il teatro rimarrà chiuso al pubblico.