Bando Elio Peruzzi 2025 per la Selezione Nazionale di un giovane clarinettista (in duo con pianoforte)
La quinta edizione è riservata a clarinettisti di nazionalità italiana di età non superiore ai 32 anni
La quinta edizione è riservata a clarinettisti di nazionalità italiana di età non superiore ai 32 anni
Terza edizione del concorso per giovani autrici dedicata quest’anno a brani per duo formato da pianoforte e uno dei seguenti strumenti: flauto, clarinetto, violino, violoncello
Si è concluso con il concerto finale al Teatro Comunale 'M. Caniglia' di Sulmona il concorso che da quasi 40 anni rappresenta un trampolino di lancio per le nuove voci della lirica internazionale
Al secondo posto sul podio la giapponese Rino Yoshimoto, in terza posizione la giovanissima coreana Kim Hyun Seo
Il regista veneto insignito a Roma, insieme a Lino Banfi e alla giovane attrice Elisa Del Genio, del premio istituito nel 1977 dall’Associazione Via Condotti e conferito ogni anno "a chi, non romano, ama Roma e ne è riamato"
Scade il 13 dicembre 2025 la call per le candidature alla seconda edizione del progetto MERITAcubed (2025–2029)
Per l’edizione 2026 è stato pubblicato online il bando per le iscrizioni che saranno aperte dal 16 ottobre al 25 novembre 2025
Oltre 2.000 immagini di bozzetti di scena e figurini teatrali, datati tra il 1969 e il 2019 dell’Archivio Storico del Regio sono ora accessibili a tutti nel mondo, grazie alla piattaforma Wikimedia Commons
Nell’ambito del progetto De Musica-ovvero la fabbrica della creatività Nuova Consonanza organizza quest’anno un seminario tenuto dal compositore, ricercatore e didatta
Il workshop di composizione si chiuderà con un concerto dei partecipanti, nell’ambito del 62° Festival di Nuova Consonanza
Arte e bravura protagoniste del concorso viterbese che si è chiuso con la finale del 12 ottobre scorso al Teatro dell'Unione
Fondazione Ravenna Manifestazioni pubblica l'Avviso per il conferimento dell’incarico per il triennio 2026/27, 2027/28 e 2028/29
Il Maestro è direttore dell’orchestra dell’Università di Pisa, docente del Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione e compositore del brano brano Hopes for Peace vincitore del premio
La terza edizione del concorso è arrivata alla sua fase finale: il 10 ottobre al Politeama Pratese verranno eseguite le tre partiture finaliste e proclamata la partitura vincitrice
Si è chiuso il 21 settembre scorso, con il concerto finale al Teatro Secci, una delle più importanti manifestazioni artistiche e musicali dell’Umbria
Un nuovo libretto per una nuova opera destinata ai più giovani e dedicata ai fratelli Donizetti su musiche di Marco Taralli, in scena a Bergamo nell’ambito del festival donizettiano 2026
Sono aperte fino al 19 ottobre le iscrizioni alle audizioni per partecipare alle attività 2026: le prove di ammissione si terranno dall’8 al 16 novembre
Seconda edizione del concorso istituito dalla Regione Marche e coordinato dal Consorzio Marche Spettacolo per la valorizzazione del patrimonio lirico del territorio
La Scuola Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (Cuneo) rappresenta un riferimento nazionale e internazionale per i giovani diplomandi e diplomati che intendono intraprendere la professione orchestrale
L’Accademia di Musica Stefano Strata di Pisa, con il Patrocinio del Comune di Pisa, organizza il seminario che si terrà al Centro SMS (Centro Espositivo San Michele degli Scalzi), il 4 e 5 ottobre 2025
La scuola offre preziose opportunità formative a giovani musicisti che desiderano perfezionare la loro preparazione, seguiti da docenti di grande esperienza e notorietà internazionale
Prorogato al 30 settembre il termine per l’iscrizione al concorso organizzato dalla Filarmonica della Scala destinano al perfezionamento della formazione musicale dei migliori talenti tra i 15 e i 24 anni
A conclusione del laboratorio riservato a studenti e insegnanti organizzato dal Teatro Regio, si svolgerà il 7° Premio "Scrivere d'opera Elena Formica"
Aperte le iscrizioni alle selezioni per il corso di alta formazione rivolto giovani talentuosi liutai