Il Concorso nasce nel 2006 tra le varie iniziative per celebrare i 50 anni dalla morte di Massimo Boario, considerato tra i maggiori compositori italiani di musica bandistica e fondatore della Casa Editrice Musicale M. Boario
L’edizione 2025 del concorso è dedicata a Cathy Berberian, considerata la più grande ed estrosa compositrice e cantante di musica contemporanea del XX° secolo
I corsi triennali e biennali della Scuola di Musica di Fiesole offrono un percorso formativo di altissima qualità grazie alla presenza di docenti/concertisti di fama internazionale
L'Assemblea degli Accademici ha conferito il titolo al regista teatrale, scenografo e costumista, tra le personalità italiane più note e apprezzate nell’ambito della prosa e dell’opera lirica
Sesta edizione del Concorso internazionale di musica da camera per formazioni dal duo al sestetto la cui media dell'età dei componenti non superi i 35 anni
Momento conclusivo di Scrivere d’Opera 2025 è stata la premiazione dei migliori giovani autori della recensione su La Bohème della Stagione d’Opera 2025 del Teatro Regio di Parma
Fino al 10 luglio è possibile iscriversi alle Masterclass che si terranno dal 21 luglio al 5 settembre nell'ambito del 43a edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
Con il suo Imola Summer Music Academy and Festival, l'accademia è stata selezionata come destinataria di uno dei 3 premi in denaro previsti per l'edizione 2025
Docente e curatore della masterclass, il M° Domenico Tondo terrà lezioni di teoria di base e lezioni pratiche in cui gli ammessi al corso suoneranno e dirigeranno
I corsi di perfezionamento triennali sono destinati a giovani musicisti diplomati ai quali, al compimento degli studi, verrà assegnato il Diploma riconosciuto dal MUR