37° Concorso nazionale per giovani pianisti 'Acqui e Terzo Musica' - 31 maggio e 1 giugno 2025
L’associazione Terzo Musica e il Comune di Terzo indicono l'edizione 2025 del concorso “Terzo Musica - Valle Bormida” riservata a concorrenti italiani (e stranieri residenti in Italia)

Sono aperte sino al 24 maggio le iscrizioni alla competizione per giovani pianisti riservata a concorrenti italiani (e stranieri residenti in Italia) che si terrà a nei giorni 31 maggio e 1 giugno 2025.
Lo svolgimento del Concorso potrà essere anticipato o posticipato di una settimana in caso di concomitanza con una eventuale tornata elettorale. Potrà, altresì, essere concentrato in un solo giorno qualora il numero delle iscrizioni a tutte le categorie delle due rassegne non sia elevato, mentre in caso di grande affluenza di partecipanti, alcune categorie verranno spostate al giorno 1 giugno.
Il Concorso si articola nelle seguenti categorie:
Rassegna “Alessandro Taulino” (riservata ai soli alunni iscritti alle classi delle scuole medie a indirizzo musicale). Prima media: programma libero - durata massima 5 minuti; Seconda media: programma libero - durata massima 10 minuti; Terza media: programma libero - durata massima 15 minuti; Quattro mani (anche di classi differenti): programma libero - durata massima 10 minuti.
Rassegna Giovani promesse: rassegna pianistica aperta agli alunni iscritti alle classi dei licei musicali (31 maggio 2025). Primo biennio (classi prima e seconda): programma libero - durata massima 10 minuti; Secondo biennio (classi terza e quarta): programma libero - durata massima 15 minuti; Classe quinta: programma libero - durata massima 20 minuti.
Rassegna giovani esecutori “Matilde Signa Tavella e Angelo Tavella” (31 maggio 2025) per i nati dal 1/1/2016 in poi: programma libero - durata massima 7 minuti; per i nati dal 01/01/2014 al 31/12/2015: programma libero - durata massima 10 minuti; per i nati dal 01/01/2011 al 31/12/2013: programma libero - durata massima 15 minuti; per i nati dal 01/01/2008 al 31/12/2010: programma libero - durata massima 20 minuti.
Tutti i concorrenti potranno iscriversi alle categorie superiori a quella di appartenenza qualora ritengano adeguata la loro preparazione. Tutti i concorrenti potranno altresì iscriversi e partecipare nella stessa edizione del concorso alle prove delle categorie di appartenenza nelle diverse rassegne.
La Commissione giudicatrice di tutte le rassegne sarà composta da 5 membri scelti nel mondo musicale fra concertisti, docenti di conservatorio, liceo musicale, scuole medie a indirizzo musicale, scuole civiche, musicologi e critici musicali.
I concorrenti dovranno inviare, contestualmente all’iscrizione, l’elenco delle composizioni che intenderanno eseguire al concorso. Tale elenco dovrà riportare le indicazioni relative ad autore, titolo del brano, numero dell’opera e durata.
A tutti i concorrenti verrà rilasciato un diploma di partecipazione.
Al miglior talento artistico messosi in evidenza tra i concorrenti della Rassegna giovani esecutori “A. Tavella” verrà inoltre assegnato, a giudizio insindacabile della Commissione giudicatrice, il Premio “Matilde Signa Tavella e Angelo Tavella” di 500,00 euro.
La commissione giudicatrice, a sua discrezione, potrà assegnare un concerto premio alla vincitrice, o al vincitore, del Premio “Matilde Signa Tavella e Angelo Tavella”. Tale concerto sarà eventualmente programmato nell’ambito delle “Manifestazioni Musicali Terzesi”.
L’Associazione “Nuova Terzo Musica” devolverà parte del ricavato dalle quote d’iscrizione alla Rassegna “Alessandro Taulino” alla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Alessandria.
Tutti i partecipanti dovranno trovarsi presso la sala audizioni “Matilde Signa Tavella”, presso la Casa Benzi, a Terzo, nel giorno e nell’ora che verranno comunicate, con congruo anticipo, nel sito del comune di Terzo, sulla pagina facebook del concorso e sul blog del Direttore artistico: pesceenrico.blogspot.com.
I concorrenti dovranno inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 24 maggio 2025. Farà fede la data dell’iscrizione via mail (terzomusica@gmail.com).
Il bando completo del concorso è consultabile su comune.terzo.al.it e pesceenrico.blogspot.it e alla pagina Facebook del Concorso
E-mail: terzomusica@gmail.com