Sesta edizione del Concorso internazionale di musica da camera per formazioni dal duo al sestetto la cui media dell'età dei componenti non superi i 35 anni
Momento conclusivo di Scrivere d’Opera 2025 è stata la premiazione dei migliori giovani autori della recensione su La Bohème della Stagione d’Opera 2025 del Teatro Regio di Parma
Fino al 10 luglio è possibile iscriversi alle Masterclass che si terranno dal 21 luglio al 5 settembre nell'ambito del 43a edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
Con il suo Imola Summer Music Academy and Festival, l'accademia è stata selezionata come destinataria di uno dei 3 premi in denaro previsti per l'edizione 2025
Docente e curatore della masterclass, il M° Domenico Tondo terrà lezioni di teoria di base e lezioni pratiche in cui gli ammessi al corso suoneranno e dirigeranno
I corsi di perfezionamento triennali sono destinati a giovani musicisti diplomati ai quali, al compimento degli studi, verrà assegnato il Diploma riconosciuto dal MUR
Gara musicale dedicata ai talenti emergenti, nata con l’obiettivo di valorizzare nuovi artisti e offrire loroopportunità di crescita e visibilità,coinvolgendoli nell’universo Rexer
4a edizione del concorso intitolato al celebre soprano saronnese, promosso dalla Città di Saronno in collaborazione con la Fondazione Culturale Giuditta Pasta
Musicisti provenienti da Istituti Comprensivi, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica si confronteranno a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18 maggio 2025
Aperte le iscrizioni all'estate musicale 2025 di Riva, punta di diamante del Garda Trentino, un’occasione imperdibile per musicisti e appassionati desiderosi di crescere e confrontarsi con maestri di fama internazionale