Palmanova, comune patrimonio dell’Umanità Unesco in provincia di Udine, ospita anche quest’anno la gara musicale aperta ai musicisti fino ai 26 anni d’età provenienti dall’Italia e dall’estero
Il Centro Studi Turoldo promuove la terza edizione del concorso nato con lo scopo di stimolare la creatività musicale e incentivare la divulgazione dell'opera del frate poeta
Sono aperte le iscrizioni a tutte le sezioni dell'edizione 2022 del concorso riservato musicisti under 25; la sezione di Canto Lirico è riservata a cantanti di qualunque nazionalità di età non superiore ai 35 anni
L'Università di Musica e Arti dello spettacolo di Graz, ricerca un Professore per un impiego a tempo indeterminato a partire dal semestre invernale 2023/24
A tenere il corso di alta formazione il M° Ennio Nicotra che ha fondato la Ilya Musin Society per diffondere il Sistema Musin, una sorta di Metodo Stanislavskij applicato alla direzione
L’Associazione Culturale “Arte” organizza i concorsi rivolti a scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, accademie, licei musicali, conservatori, accademie e associazioni musicali
Sono aperte le iscrizioni al concorso che riparte definendo la struttura del nuovo biennio: il Glocal Piano Project sarà nuovamente palcoscenico d’elezione per i suoi 100 partecipanti che avranno modo di esibirsi in una serie di showroom Steinway & Sons dislocati in tutto il globo
A partire dal mese di febbraio 2022, presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo si svolgeranno tre sessioni di Masterclass e Workshop di approfondimento del repertorio per fortepiano, archi e fiati storici
La prima edizione del progetto indetto da Feniarco in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri si è conclusa dopo l’attenta valutazione di 75 brani inediti da parte di una giuria d’eccezione
La produzione della Petite messe solennelle di Gioachino Rossini di recente pubblicazione vince l’edizione 2022 del premio della Critica Musicale Europea per la miglior incisione corale
Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, la Fondazione Politeama di Catanzaro, il Conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro, indicono le selezioni per ricoprire ruoli nelle prossime stagioni liriche
Martina Franca (Taranto). Sono aperte le iscrizioni per i corsi di alto perfezionamento per cantanti lirici della Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d'Itria
Una volta iscritti al concorso, sei candidati potranno esibirsi in diretta ogni mese durante una serata live. Il vincitore si andrà a confrontare con gli altri vincitori nella finale del 21 giugno 2022
Ancora aperte le iscrizioni alla sesta edizione dello showcase festival di casa Fonoprint dedicata ai giovani cantautori emergenti nella scena musicale italiana