Il Premio “Renzo Giubergia” 2021 alla giovane pianista Alexandra Dovgan
La premiazione della musicista quattordicenne avverrà in occasione di un concerto al Conservatorio G. Verdi di Torino il 24 febbraio 2022

Il Premio “Renzo Giubergia” 2021 è assegnato alla giovanissima pianista di origine russa Alexandra Dovgan, nell’ambito del concerto di giovedì 24 febbraio, al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, alle ore 21.00. Il concerto, originariamente programmato lo scorso novembre, era stato annullato e rimandato a causa di una quarantena a cui era stata sottoposta Alexandra Dovgan.
Giunto alla VIII edizione, il premio ha un valore di 10.000 euro e viene conferito dalla Fondazione “Renzo Giubergia” a un giovane musicista di spiccato talento; tra i premiati delle precedenti stagioni si ricordano il violinista Daniil Bulayev, l’arpista Tjasha Gafner, il violoncellista Alessio Pianelli, il pianista Marco Scilironi, la cantante Laura Capretti, la flautista Sofía Salazar.
La Fondazione, presieduta da Paola Giubergia, nasce per onorare la memoria del presidente di Ersel, con l’intento di promuovere nuovi talenti musicali nazionali e internazionali e organizzare concerti e iniziative di alto profilo, valorizzando al contempo luoghi di particolare interesse culturale e architettonico del nostro territorio.
Nata nel 2007 da una famiglia di musicisti, Alexandra Dovgan inizia i suoi studi di pianoforte all’età di quattro anni e mezzo e a cinque anni entra nella rinomata Scuola Centrale del Conservatorio di Mosca dove attualmente studia sotto la guida di Mira Marchenko.
A soli 14 anni ha già suonato a fianco di direttori del calibro di Valery Gergiev e Gustavo Dudamel e si è esibita nelle più prestigiose sale da concerto internazionali, tra cui la Philharmonie di Berlino, la sala grande del Concertgebouw ad Amsterdam, il Teatro del Festival di Salisburgo, il Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, la Konzerthaus di Vienna.
È vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali, tra cui il Concorso Internazionale Vladimir Krainev a Mosca, il Concorso Internazionale “Astana Piano Passion”, il Concorso internazionale Televisivo per Giovani Musicisti “Nutcracker” e il Grand Prix del II° Concorso Internazionale per Giovani Pianisti “Grand Piano Competition” di Mosca.