Riparte l’Accademia AMO del Teatro Coccia con nuovi corsi per i professionisti di domani
C'è tempo fino al 2 novembre per l'iscrizione ai corsi dell’Accademia dei Mestieri dell’Opera del teatro novarese.
16 ottobre 2020 • 2 minuti di lettura

Riparte, dopo la forzata interruzione della passata stagione, l’Accademia dei Mestieri dell’Opera AMO del Teatro Coccia. La II edizione, che inizierà a novembre, ha come obiettivo il perfezionamento delle figure professionali impegnate nella messa in scena di uno spettacolo teatrale, in particolare del Teatro Musicale.
L'Accademia ha al suo attivo i seguenti corsi : Canto lirico; Composizione per il teatro musicale; Direzione d’orchestra; Maestro collaboratore per il teatro musicale; Management del teatro d’opera; Regia per il teatro musicale; Sartoria di scena; Trucco e acconciature per il teatro musicale; Tecnico luci per il teatro musicale; Tecnico macchinista per il teatro musicale. Di chiara fama i docenti coinvolti tra i quali Paoletta Marrocu, Matteo Beltrami, Margherita Colombo.
Le domande di ammissione dovranno pervenire al Teatro Coccia di Novara (solo tramite email all’indirizzo segreteria.amo@fondazioneteatrococcia.it.) entro il 2 novembre 2020 , il giorno 7 verrà comunicato ai selezionati il giorno e l’ora dell’audizione.
Il percorso formativo apre le porte alle nuove leve ed è rivolto ad allievi qualificati che desiderano trasformare la propria passione per l’Opera e per il Teatro in una professione. I corsi, infatti, si svolgono sul campo e si avvalgono del tutoring di professionisti altamente quotati, messi a disposizione dal Teatro Coccia.
L’offerta AMO spazia dalle professionalità prettamente artistiche (come direzione d’orchestra o canto lirico) alle figure che operano dietro le quinte, indispensabili per portare in scena uno spettacolo, con una novità di rilievo: un corso di Management suddiviso in 3 anni.
Caratteristica peculiare di AMO è la work experience, la possibilità di vivere l’esperienza diretta del palcoscenico e di collaborare con il team artistico all’interno delle produzioni del Teatro Coccia di Novara.
Per informazioni, elenco dei docenti e descrizione dei corsi: fondazioneteatrococcia.it/