Opéra Royal de Wallonie-Liège: due progetti per i futuri professionisti dell'opera
Concours International de direction d’Orchestre d’Opéra, Auditions pour Opéra Studio: l'Opéra Royal de Wallonie-Liège punta sui giovani.
31 maggio 2024 • 3 minuti di lettura

L'Opéra Royal de Wallonie-Liège presenta due grandi progetti rivolti ai giovani e alla costruzione delle loro carriere: il Concours International de direction d’Orchestre d’Opéra , concorso internazionale dedicato esclusivamente alla direzione d'opere per candidati di tutte le nazionalità nati dopo il 1° gennaio 1993 e il corso lirico avanzato Opéra Studio , frutto di una lunga collaborazione tra l’Opéra Royal de Wallonie-Liège e IMEP (Institut Royal Supérieur de Musique et de Pédagogie) e diretto dal grande soprano e docente Patrizia Ciofi. Le iscrizioni sono aperte a tutti i cantanti lirici, indipendentemente dalla loro nazionalità. Il limite di età è di 28 anni per le donne e 30 per gli uomi ni.
Concours International de direction d’Orchestre d’Opéra - Nell'agosto 2017, l'Opéra Royal de Wallonie-Liège ha organizzato la prima edizione di un concorso internazionale unico dedicato esclusivamente alla direzione d'opera. Segue una seconda edizione nell’agosto 2022, dove il primo premio è stato assegnato al giovane direttore d’orchestra peruviano Dayner Tafur-Díaz, che vedremo nel maggio 2025 dirigere Don Pasquale.
La stagione 2024-2025 dal titolo Trajectoires , vedrà lo svolgimento della 3a edizione del Concorso nel mese di febbraio. Come nelle edizioni precedenti, i candidati avranno l'opportunità di lavorare con l'Orchestra e il Coro dell'Opéra Royal de Wallonie-Liège, nonché con un gruppo di solisti, alcuni provenienti dall'Opéra Studio.
Uno degli obiettivi di questo concorso è quello di evidenziare i giovani talenti della direzione d'orchestra a livello globale e di far vivere loro tutte le fasi preparatorie delle prove che precedono una prima pubblica per una settimana. Questa è un'occasione per affrontare repertori diversi, per lavorare con il Coro e l'Orchestra dell'Opéra Royal de Wallonie-Liège e con molti solisti.
Per l'ammissione al concorso occorre compilare il form allegando un curriculum vitae menzionando il proprio background musicale: studi seguiti, nomi dei docenti, tappe fondamentali dell'attività musicale, partecipazione a concorsi, premi ottenuti, ecc. e una video registrazione che deve mostrare le immagini dei candidati che dirigono (viste dall'Orchestra). Il materiale verrà utilizzato esclusivamente per la selezione e non ne verrà fatto altro uso.
La giuria sarà composta da direttori d'orchestra e registi d'opera: Stefano Pace – Direttore Generale e Artistico dell'Opéra Royal de Wallonie-Liège – Presidente di Giuria; Giampaolo Bisanti – Direttore d'orchestra, Direttore musicale dell'Opéra Royal de Wallonie-Liège ; Pierangelo Conte – Direttore artistico del Teatro Carlo Felice di Genova; André Comploi – Coordinatore artistico del Teatro alla Scala ; Christophe Ghristi – Direttore artistico dell'Opera Nazionale del Campidoglio di Tolosa; Stefano Montanari – Direttore d'orchestra, Direttore musicale del Teatro Petruzzelli di Bari; Christina Scheppelmann - Direttore generale dell'Opera di Seattle e futuro direttore di La Monnaie; Annette Weber – Direttrice dell'Opera di Zurigo
Tutte le prove sono aperte al pubblico. Il Concorso Internazionale di direzione d'opera è aperto a candidati di tutte le nazionalità nati dopo il 1° gennaio 1993.
Le iscrizioni sono aperte fino al 17 settembre 2024 .
Tutte le informazioni su operaliege.be/evenement/cidoo-2024-3e-edition/
Opéra Studio - La seconda edizione del concorso per cantanti organizzato in collaborazione con l'IMEP - Institut Royal Supérieur de Musique et de Pédagogie di Namur è un corso lirico avanzato, diretto dal grande soprano e docente Patrizia Ciofi. Le iscrizioni sono aperte a tutti i cantanti lirici, indipendentemente dalla loro nazionalità. Il limite di età è di 28 anni per le donne e 30 per gli uomini.
Per l'iscrizione alle audizioni per l'ammissione a Opéra Studio per l'anno accademico 2024-2025 occorre compilare il form e allegare la documentazione richiesta. Le audizioni si terranno presso l'Opéra Royal de Wallonie-Liège, il 25 e 27 giugno 2024, davanti a una giuria composta dalla Direzione generale e artistica dell'Opéra Royal de Wallonie-Liège, dalla Direzione generale dell'IMEP e a cura della Sig.ra Patrizia Ciofi. I candidati potranno avvalersi dell'accompagnamento dei pianisti in residenza. Sono previsti numerosi incontri con gli artisti che si esibiranno sul palco del teatro di Liegi nella stagione dal titolo Trajectoires , un modo per i giovani studenti di confrontarsi professionisti di alto livello.
La deadline per la presentazione delle domande è fissata al 15 giugno 2024.
Tutte le informazioni su https://www.operaliege.be/recrutement/auditions/