La seconda edizione di MERITA si rivolge a 44 nuovi ensemble in tutta Europa

Scade il 13 dicembre 2025 la call per le candidature alla seconda edizione del progetto MERITAcubed (2025–2029)

25 ottobre 2025 • 2 minuti di lettura

MERITAcubed (2025–2029)
MERITAcubed (2025–2029)

Sulla scia del successo della prima edizione (2022–2025), MERITA (where chamber Music, cultural hERItage and TAlent meet), la piattaforma europea che promuove la nuova generazione di ensemble di musica da camera, apre ufficialmente la call per le candidature alla seconda edizione del progetto: MERITAcubed (2025–2029).

Co-finanziato dall’Unione Europea – Programma Europa Creativa, MERITAcubed offre a 44 nuovi ensemble professionali – 22 quartetti d’archi e 22 trii con pianoforte – l’opportunità di entrare a far parte di una rete internazionale vivace e innovativa, che unisce musica, patrimonio culturale e creatività contemporanea. Tutti gli ensemble selezionati nella prima e nella seconda edizione del progetto europeo infatti, beneficeranno della promozione dei loro profi li e della loro proposta artistica attraverso la piattaforma. Una vetrina ricchissima e innovativa per scoprire le proposte della nuova generazione della musica da camera internazionale.

Coordinato da Le Dimore del Quartetto (Milano, Italia) e sviluppato insieme a 22 organizzazioni partner di 19 paesi europei, il progetto combina formazione, residenze artistiche, concerti e visibilità digitale per favorire carriere sostenibili e consolidare i legami tra artisti, luoghi storici e pubblico in tutta Europa. Con questa seconda edizione del progetto, la piattaforma MERITA sosterrà gli ensemble attraverso oltre 192 concerti, 44 residenze artistiche e 13 sessioni di formazione, ospitate in dimore storiche e sedi culturali europee.

«Con MERITAcubed compiamo un nuovo passo nella creazione di un ecosistema europeo in cui i giovani ensemble possano crescere artisticamente e professionalmente, in dialogo con il patrimonio, i territori e le comunità», afferma Francesca Moncada, Presidente de Le Dimore del Quartetto e Project Manager di MERITAcubed. «L’inclusione dei trii con pianoforte rappresenta un ampliamento importante della nostra visione: una piattaforma più ampia, un suono più ricco e un impatto ancora più rilevante per l’innovazione della musica da camera in Europa».

La call è aperta a ensemble professionali di musica da camera (quartetti d’archi e trii con pianoforte) con sede stabile in uno dei paesi ammissibili al Programma Europa Creativa. Ogni gruppo deve essere attivo da almeno un anno, e i singoli musicisti devono avere meno di 36 anni al momento della candidatura.

La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per sabato 13 dicembre 2025 (ore 23.59 GMT+1) e le candidature devono essere inviate via email a info@meritaplatform.eu con oggetto: “APPLICATION FOR MERITA – [Nome dell’ensemble]”

Tutti i dettagli, i requisiti di ammissione e il modulo di candidatura sono disponibili su: www.meritaplatform.eu.