Il compositore Francesco Darmanin si aggiudica il Terzo Premio al 17° Concorso 'Dimitri Mitropoulos' di Salonicco

Prestigioso riconoscimento per il brano orchestrale Komorebi, presto in catalogo per Edizioni Curci in collaborazione con CIDIM, che si aggiunge ai successi ottenuti dal giovane compositore in altri concorsi internazionali

04 novembre 2025 • 2 minuti di lettura

Francesco Darmanin premiato al 17° Concorso di Composizione 'Dimitri Mitropoulos'
Francesco Darmanin premiato al 17° Concorso di Composizione 'Dimitri Mitropoulos'

Il compositore Francesco Darmanin (Firenze, 1995) si è aggiudicato il terzo posto al prestigioso Concorso Internazionale Dimitri Mitropoulos di Salonicco, in Grecia, con il brano per orchestra Komorebi, che sarà pubblicato da Edizioni Curci in collaborazione con CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica. Il verdetto è stato annunciato il 2 novembre 2025, al termine della serata finale presso la Sala da concerto di Salonicco, durante la quale le opere dei finalisti sono state eseguite dalla State Symphony Orchestra di Salonicco diretta dal maestro Miltos Logiadis.

La giuria – che ha assegnato il primo premio al compositore cinese Daniel Cui e il secondo al greco Evripides Bekos – era composta da Tan Dun (Presidente), David Bruce, Michalis Economou, Christos Hatzis, Christos Samaras e John Psathas. Il comitato aveva ricevuto oltre 90 opere da autori provenienti da tutto il mondo.

Darmanin ha studiato Clarinetto al Conservatorio L. Cherubini di Firenze con Fabio Battistelli e Fabrizio Meloni (si diploma nel settembre del 2014 con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore) e Composizione con Francesco Antonioni e Alessandro Cadario.

Il risultato di Salonicco si aggiunge ai successi ottenuti in questi anni tra cui le vittorie nei concorsi internazionali “2 Agosto” di Bologna, “V. Mendelssohn” di Ascoli Piceno, “Cammini di Francesco” di Sansepolcro e “Dante700” Concorso Internazionale di Composizione Sinfonica di Prato.

Sul fronte delle esecuzioni, è in programma una nuova “prima” assoluta: il 20 e il 22 novembre 2025 debutterà al Teatro Dal Verme di Milano, nell’ambito dell’81a Stagione Sinfonica de I Pomeriggi Musicali, e il 21 novembre al Teatro Ristori di Verona nell’ambito della Stagione dei Virtuosi Italiani, il suo brano A Space of Flowers per pianoforte, arpa e orchestra d’archi, affidato all’esecuzione dei Virtuosi Italiani, con Alberto Martini (primo violino concertatore), Vincenzo Bolognese (violino) e Caterina Artuso (arpa). 

Per il 2026, il 1° febbraio, è in programma la “prima” statunitense di Foglie di narciso per piccola orchestra a San José, California, con la Mission Chamber Orchestra diretta dal maestro Juan Palacios.

Edizioni Curci in collaborazione con CIDIM, nella collana Stilnovo dedicata alle nuove musiche, ha già pubblicato altre opere del compositore, tra cui In alto mar per dritto segno (vincitore del Concorso “Dante700” per orchestra), The First Winter Rain, concerto per clarinetto e orchestra d’archi (la cui prima esecuzione ha visto come solista Fabrizio Meloni, Primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala, dedicatario del brano) e Foglie di narciso per piccola orchestra.