Fondazione Arturo Toscanini - Avviso pubblico di ricognizione per la selezione del Sovrintendente
La Toscanini indice una preselezione pubblica per l'individuazione e la valutazione di soggetti interessati ad assumere il prestigioso incarico, candidature entro il 31 ottobre 2023.
04 ottobre 2023 • 2 minuti di lettura

La Fondazione Arturo Toscanini indice una ricognizione esplorativa ad evidenza pubblica volta ad individuare e selezionare i soggetti interessati ad assumere l’incarico di Sovrintendente della Fondazione .
Secondo l'art. 11 dello statuto della Fondazione, il Sovrintendente viene individuato tra personalità dotate di specifica e comprovata esperienza nel settore dell’amministrazione delle istituzioni culturali, opera secondo gli indirizzi ed entro i termini stabiliti dal Consiglio di Amministrazione, con lo scopo di perseguire le finalità istituzionali della Fondazione. Inoltre predispone il budget e i programmi di attività artistica e dirige e coordina nel rispetto dei vincoli di bilancio, l’attività di produzione della Fondazione, non ché le attività connesse e strumentali.
Dunque i candidati dovranno dimostrare di possedere specifica pluriennale esperienza manageriale di direzione, organizzazione e gestione di Istituzioni culturali, con particolare riguardo a quelle di produzione musicale. I n caso di nomina non dovranno svolgere funzioni ed attività, anche artistiche, in concorrenza con quelle della Fondazione. In particolare sarà loro richiesto di documentare le esperienze maturate e la propria dimensione professionale a livello nazionale e/o internazionale. devono essere in possesso di diploma di laurea universitaria (o equipollente) o diploma accademico di primo livello acquisito presso un Istituto di Alta Formazione Musicale (se stranieri, possedere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta) .
Le candidature dovranno obbligatoriamente contenere o dichiarare : a) data e luogo di nascita; b) residenza anagrafica; c) domicilio, recapito telefonico e recapito di posta elettronica a cui indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione; d) cittadinanza ; e) titolo di studio; f) buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta; g) se stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; h) eventuale esistenza, al momento dell’invio della candidatura di altri rapporti di lavoro, con indicazione della loro tipologia, della loro durata, del datore; i) accettazione senza riserve di tutte le condizioni previste dal presente avviso.
Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati, pena l’esclusione, i seguenti documenti: a) curriculum formativo e professionale, redatto in formato europeo, firmato in ogni pagina e datato; b) copia firmata di valido documento di riconoscimento.
Le firme da apporre in calce alla domanda, al curriculum e alla copia del documento di riconoscimento non devono essere autenticate.
La domanda , unitamente agli allegati, dovrà pervenire esclusivamente, a pena di inammissibilità, a mezzo raccomandata A.R., con raccomandata a mezzo Agenzia autorizzata, o mediante via elettronica entro le ore 18.00 di martedì 31 ottobre 2023 , ai seguenti indirizzi:
Per invii cartacei: Fondazione Arturo Toscanini - Ufficio del Personale- Viale Barilla 27/A- 43121 Parma (Italia)
P er invii mediante via elettronica (PEC): personale@pec.fondazionetoscanini.it
Sul plico o nell’oggetto della e-mail è obbligatoria l’indicazione: Candidatura a Sovrintendente .
Il bando e il relativo allegato sono consultabili e scaricabili sul Sito della Fondazione