Città di Castello, il Trio Sheliak vince il 6° Concorso nazionale ‘Alberto Burri’
Il concorso, promosso dal Festival delle Nazioni, si rivolge ai gruppi di musica da camera composti da giovani musicisti di età media non superiore a 33 anni.
29 agosto 2023 • 2 minuti di lettura

Il Concorso nazionale Alberto Burri di Città di Castello nasce nel 2017, promosso dal Festival delle Nazioni in collaborazione con la Regione dell’Umbria, il Comune di Città di Castello e la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, con il so stegno del Lions Club Città di Castello, Anna Casilli, Maria Grazia Mignini e Claudio Tomassucci.
E’ rivolto ai gruppi di musica da camera composti da giovani musicisti nati o residenti in Unione Europea , la cui età media non superi i trentatré anni, diplomati nei conservatori o negli istituti mus icali superiori riconosciuti
La sesta edizione del Concorso nazionale per gruppi di Musica da Camera si è svolta il 23 e 24 agosto scorsi. A l termine della selezione finale a Città di Castello (Perugia) presso la Chiesa di San Domenico, la giuria presieduta Francesco Arturo Saponaro e composta da Oreste Bossini, Mauro Mariani, Gianluigi Mattietti e Stefano Ragni, ha annunciato la vittoria del Trio Sheliak, giovanissima formazione composta da Emanuele Brilli (27 anni) al violino, Matilde Michelozz i (28 anni) al violoncello e Sergio Costa (27 anni) al pianoforte che ha eseguito il Trio in la minore di Maurice Ravel. Il trio vincente ha superato in finale gli altri due gruppi finalisti: il Duo Althea e il Trio David. Ai vincitori sarà assegnato un riconoscimento economico pari a cinquemila euro: metà della somma è stata consegnata ieri pomeriggio, nell’ambito della ce rimonia di premiazione che si è svolta al termine della prova; l’altra metà sarà il compenso per un concerto da svolgersi nell’ambito della 57ma edizione del Festival delle Nazioni.
Il Trio Sheliak si è formato alla Scuola di Musica di Fiesole, quindi nell’ottobre del 2021 è stato ammesso allo “Stauffer Center for Strings” di Cremona per studiare con il Quartetto di Cremona ed attualmente si sta perfezionando a Lucerna, oltre a frequentare il master di Musica da Camera tenuto dal violista Patrick Jüdt a Berna.