Barocco Europeo indice il Bando per la selezione delle voci a ruolo per l’allestimento dell’intermezzo La Vedova Ingegnosa di Giuseppe Sellitti

Sono ammessi al Concorso cantanti di ogni nazione nati dopo il 1° gennaio 1990, i giovani interpreti selezionati debutteranno a Gorizia, presso il Teatro Verdi, il 17 settembre 2022 nell’ambito del Festival MusicAntica 2022 Baroque Stories.

05 maggio 2022 • 2 minuti di lettura

Barocco Europeo - La Vedova Ingegnosa
Barocco Europeo - La Vedova Ingegnosa

L’Associazione Barocco Europeo, attiva dal 2000, indice il Bando per la selezione delle voci a ruolo per l’allestimento dell’intermezzo La Vedova Ingegnosa di Giuseppe Sellitti. Sono ammessi al Concorso cantanti di ogni nazione nati dopo il 1° gennaio 1990.

La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda che il candidato troverà su barocco-europeo.org nella sezione dedicata. La domanda di ammissione, da inviare entro il 15 maggio 2022, deve essere corredata di: Scheda di iscrizione, copia del versamento della quota di iscrizione (20€) e un file audio video contenente la registrazione delle tre arie del Ruolo più un’altra Aria a scelta; le registrazioni delle Arie devono essere raccolte tutte in un unico file (si può inviare il video oppure il link a YouTube). Occorre poi inviare tutta la documentazione a: info@barocco-europeo.org .

La Commissione valutatrice per la preselezione da remoto è composta da Sara Mingardo ( da oltre dieci anni figura cardine dell'associazione) , Vivica Genaux , Monica Bacelli, oltre a figure di spicco dell'ambiente musicale: Gianluca Capuano, Riccardo Doni, Antonio Florio, Giulio Prandi, Cristian Carrara, Gianni Tangucci, Matteo Macinanti, Claudio Toscani, Alessandro Cammarano, Cesare Scarton, Andrea Dandolo, Anton Giulio Priolo, Giovanni Sgaria , Danilo Boaretto, Daniela Goldoni, Donatella Buratti, Maria Teresa Giovagnoli, Fabio Larovere, Alan Neilson, Roberta Pedrotti.

A seguito di questa preselezione da remoto si individueranno tre Mezzosoprani e tre Baritoni che sosterranno la prova Finale (in presenza) a Sacile (PN), il 25 giugno 2022. La Commissione sarà composta da: Sara Mingardo, Cesare Scarton (Regista), Riccardo Doni (Direttore Accademia dell’Annunciata- MI), Daniela Goldoni (Critico musicale, Direttore responsabile OperaClick).

Lo spettacolo sarà realizzato a Gorizia, presso il Teatro Verdi, il 17 settembre 2022 nell’ambito del Festival MusicAntica 2022 Baroque Stories.

Domanda di ammissione entro il 15 maggio 2022 all'indirizzo e-mail info@barocco-europeo.org

Il Bando con i dettagli del Regolamento, la scheda di iscrizione e le partiture sono scaricabili dal sito al link barocco-europeo.org/2022/02/bando-per-la-selezioni-delle-voci-a-ruolo-per-la-vedova-ingegnosa-g-sellitti/