Aozhe Zhang, 17enne cinese, vince il 58° Premio Paganini di Genova

Al secondo posto sul podio la giapponese Rino Yoshimoto, in terza posizione la giovanissima coreana Kim Hyun Seo

27 ottobre 2025 • 2 minuti di lettura

Il primo classificato:  Aozhe Zhang
Il primo classificato: Aozhe Zhang

Aozhe Zhang vince il 58° Premio Paganini. A decretare la vittoria del 22enne cinese, con voto unanime, è stata la giuria presieduta dal grande violinista Uto Ughi, e composta da Pavel Berman (Italia) Pamela Frank (USA), Mihaela Martin (Romania), Enzo Restagno (Italia), Sayaka Shoji (Giappone), Ulf Wallin (Svezia).

Al secondo posto sul podio la giapponese Rino Yoshimoto (22 anni), in terza posizione Kim Hyun Seo, sudcoreana nata nel 2010.

Il presidente del Premio Giovanni Panebianco ha dichiarato: “Questa edizione ha confermato il livello straordinario dei concorrenti e il prestigio internazionale del Premio. Il successo di Aozhe Zhang è anche il successo del Premio e di Genova che continua a essere riferimento mondiale del violinismo”

Il vincitore Aozhe Zhang si aggiudica il premio di 30.000€, oltre a una serie di concerti-premio nei più prestigiosi teatri e istituzioni musicali del mondo.

Tra i riconoscimenti speciali, l’opportunità di registrare un album recital in studio con l’etichetta Platoon, premio che sarà consegnato da Denzyl Feigelson, co-fondatore e CEO dell’etichetta. 

La seconda classificata Rino Yoshimoto, vince 20.000€ mentre a Kim Hyun Seo, terza in classifica, va la somma di 10.000€.

Grande novità dell’edizione 2025 è stato il Concerto di Gala del 26 ottobre al Teatro Carlo Felice in cui Aozhe Zhang si è esibito con il celeberrimo Cannone appartenuto a Paganini insieme all’Orchestra del Carlo Felice, diretta dal maestro Philipp von Steinaecker. In programma il Concerto per violino e orchestra di Niccolò Paganini e la Sinfonia n. 8 di Dvořák. Il ricavato è stato devoluto all’Ospedale Gaslini, in collaborazione con la Fondazione Gaslininsieme ETS.

Come in ogni edizione del Premio Paganini, sono stati assegnati anche i seguenti premi speciali:

Premio alla memoria del maestro Mario Ruminelli, offerto dall’Associazione culturale Mario Ruminelli di Domodossola, al/alla concorrente che avrà ottenuto in finale il maggiore riconoscimento da parte del pubblico (€ 3.000) a Kim Hyun Seo

Premio della Fondazione Pallavicino, offerto dal principe Domenico Pallavicino, per la migliore esecuzione del concerto per Violino e Orchestra di Niccolò Paganini (€ 3.000) a Aozhe Zhang

Premio Speciale Hotel Bristol Palace - Duetorrihotels Collection per la migliore prova cameristica (€ 5.000) a Tianyou Ma

Premio alla memoria del dott. Enrico Costa, offerto dalla famiglia Costa, al/alla concorrente più giovane ammesso/a alla finale (€ 2.000) a Kim Hyun Seo

Premio dell'Associazione Amici di Paganini per la migliore esecuzione del brano contemporaneo della fase eliminatoria (€ 2.000) a Yeyeong Jin.

premiopaganini.it