59° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, dall‘8 al 15 settembre 2023
Dal 10 aprile è possibile iscriversi alle selezioni per l’ammissione al concorso per talenti del repertorio verdiano.
07 aprile 2023 • 2 minuti di lettura
Il Comune di Busseto indice il 59° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto , realizzato in onore e memoria di Carlo Bergonzi, presieduto da Stefano Nevicati, Sindaco di Busseto, diretto da Alberto Triola ( Sovrintendente e Direttore Artistico Fondazione Arturo Toscanini ) e organizzato dal Teatro Regio di Parma .
L’edizione 2023 si svolgerà dall’ 8 al 15 settembre presso il Teatro Giuseppe Verdi di Busseto e il 1 6 settembre si terrà il Co ncerto dei Vincitori a Roncole Verdi presso la casa natale di Giuseppe Verdi.
Il concorso è aperto a candidati e candidate di ogni genere e nazi onalità di età compresa (entro il 31/12/2023): tra i 18 e i 35 anni per soprano e tenore; tra i 18 e i 38 anni per mezzosoprano, contralto, baritono e basso. Garantita la piena accessibilità anche a candidati con disabilità di tipo fisico, sensoriale e/o cognitivo.
Il concorso si articola in due fasi: Fase preliminare , nella quale verranno effettuate le preselezioni secondo le modalità stabilite (registrazione video o audizioni dal vivo) e Fase concorsual e : costituita dalle prove eliminatoria, semifinale e finale. La prova finale viene suddivisa in due round: Finale-Stage : una prova di scena, su una delle arie presentate, per vagliare il candidato dal punto di vista attoriale e scenico; Finale-Concerto con l’orchestra.
Per l’ammissione concorso (fase preliminare) il c andidato potrà scegliere tra due modalità di selezione: Selezione tramite registrazione video per l ’ammissione alla prova eliminatoria ( presentazione delle domande entro il 30 maggio 2023 ) oppure Selezione tramite audizione dal vivo per l’ ammissione diretta alla prova semifinal e nelle seguenti sedi e date: 12-13 giugno 2023 Sofia (BG), Sofia Opera and Ballet; 15 giugno 2023 Valencia (ES), Palau de les Arts Reina Sofia; 16-17 giugno 2023 Milano (IT), Conservatorio di musica Giuseppe Verdi; 19-20 giugno 20 23 Batumi (GE), Batumi State Music Centre; 22-23 giugno 2023 Vienna (AT), Volskoper Wien; 28-30 giugno 2023 Buenos Aires (AG), Teatro Colón ( numero minimo di 35 partecipant i); 3 luglio 2023 Parma (IT), Fondazione Arturo Toscanini/Teatro Re gio di Parma; 4-5 luglio 2023 Palermo (IT), Teatro Massimo (l a scadenza per la presentazione dell e domande è il 15 giugno 2023 ). Tutte le informazioni, il regolamento e il form d’iscrizione sul sito vociverdiane.com/
Invio domande di partecipazione esclusivamente via mail all’indirizzo vociverdiane@teatroregioparma.it .