13° Concorso lirico internazionale Fausto Ricci: sul podio Donatella De Luca, Ariadna Vilardaga, Eric Jongyoung Kim
Arte e bravura protagoniste del concorso viterbese che si è chiuso con la finale del 12 ottobre scorso al Teatro dell'Unione
15 ottobre 2025 • 2 minuti di lettura
Il 12 ottobre scorso si è celebrata la finale del 23° Concorso lirico internazionale Fausto Ricci: sul palco del Teatro dell’Unione di Viterbo, si sono esibiti i dieci finalisti della categoria Voci Emergenti: Floriana Cicío, Donatella De Luca, Rui Yao Gao, Ghoho Lee, Eric Jongyoung Kim, Lorenzo Papasodero, Davide Piva, Elisabetta Ricci, Davide Sodini, Ariadna Vilardaga, Yifei Zoi, accompagnati al pianoforte dai maestri Leonardo Angelini e Marcos Madrigal.
Tutto sotto l’occhio attento della prestigiosa giuria, presieduta dal baritono Ambrogio Maestri insieme a specialisti di settore: Fabrizio Bastianini, anche direttore artistico del premio, Renato Bonajuto, Maria Chiara Camponeschi, Liviana Caporale, Giovanni Di Stefano, Marco Impallomeni, Sabino Lenoci, Francesca Pivetta.
Mentre la giuria si riuniva per scegliere i vincitori delle borse di studio, sul palco sono stati invitati ad esibirsi i vincitori dei ruoli d’opera, Il Barbiere di Siviglia, che sarà prodotta da Maria Chiara Camponeschi Music & Arts Productions nel 2026. Tra i talenti in concorso sono stati individuati tre parti, tutte maschili: Bartolo sarà Francesco Palmieri, basso (Italia), Don Basilio andrà a Davide Sodini, basso (Italia) mentre Figaro sarà interpretato da Lee Ghoho, baritono (Corea del Sud), pronti proporre al pubblico un’aria dell’opera rossiniana.
Terminati
i lavori, giuria e protagonisti hanno conquistato il palco, lasciando spazio al
presidente Ambrogio Maestri che ha espresso la sua soddisfazione per questa esperienza e ha poi parlato della sua carriera, fatta di studio ma anche di rispetto per i
consigli avuti e soprattutto di pazienza, specie oggi, quando la società
chiede, troppo spesso, tutto e subito.
Arriva poi il momento della premiazione, con la consegna dei diplomi ai tre cantanti scritturati per il prossimo anno, consegnati da Maria Chiara Camponeschi e dal presidente Maestri. Prima dell’annuncio più atteso, il curioso premio targato Touring Club, assegnato dal console Ceniti al concorrente che “percorre più strada per giungere a Viterbo”, a vincerlo Rui Yao Gao.
A seguire le borse di studio, alla presenza del vice sindaco Alfonso Antoniozzi, assegnate dai partner dell’associazione XXI Secolo: il Lions Club per il terzo, la Fondazione Carivit alla seconda e il premio Città di Viterbo alla prima.
Si chiude così la tredicesima edizione del Premio Ricci ma non si ferma la musica: inizia il viaggio che porterà al debutto de La Bohème (G. Puccini) prodotta da Maria Chiara Camponeschi Music & Arts Production con il cast selezionato nel concorso 2024, che sarà messa in scena a novembre 2025 al Teatro dell’Unione di Vitrebo.
Il premio Fausto Ricci è organizzato all’associazione XXI secolo e si svolge grazie al patrocinio del Comune di Viterbo, assessorato alla Cultura, e il contributo del Ministero della Cultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit, Ance, Maria Chiara Camponeschi Music & Arts Production, Avam, Lions Viterbo, Touring Club, Bcc Roma, Atcl, Le ali di Beatrice e L’opera international magazine.