36° Concorso nazionale per giovani pianisti 'Acqui e Terzo Musica'
L’associazione Terzo Musica e il Comune di Terzo indicono l'edizione 2024 del concorso 'Terzo Musica - Valle Bormida' che si terrà a Terzo (Alessandria) nei giorni 25 e 26 maggio.
11 marzo 2024 • 3 minuti di lettura

Aperte le iscrizioni al XXXVI Concorso per giovani pianisti riservato a concorrenti italiani (e stranieri residenti in Italia) che si terrà a Terzo nei giorni 25 e 26 maggio 2024.
Lo svolgimento del Concorso potrà essere anticipato o posticipato di una settimana in caso di concomitanza con una eventuale tornata elettorale. Potrà, altresì, essere concentrato in un solo giorno qualora il numero delle iscrizioni a tutte le categorie delle due rassegne non sia elevato.
Il Concorso si articola nelle seguenti categorie:
Rassegna “Alessandro Taulino” (riservata ai soli alunni iscritti alle classi delle scuole medie a indirizzo musicale). La domanda di partecipazione dev'essere inviata all’indirizzo mail terzomusica@gmail.com entro e non oltre l’ 11 maggio 2024.
Rassegna “Musica per Alessandro” Concorso di composizione rivolto agli studenti dei Licei musicali. I concorrenti dovranno far pervenire i propri lavori in formato PDF all’indirizzo e-mail terzomusica@gmail.com entro e non oltre il 4 maggio 2024 .
Premio speciale “Alessandro Taulino” Per la migliore esecuzione di un brano pianistico originale risultato vincitore nella passata edizione del concorso di composizione nella Rassegna “Musica per Alessandro” . Il premio è riservato agli studenti delle scuole medie a indirizzo musicale che potranno presentare il brano originale oltre al minutaggio previsto dalla loro sezione (per richiedere copie dei brani scrivere a: terzomusica@gmail.com). Domande di partecipazione all’indirizzo mail terzomusica@gmail.com entro e non oltre l’ 11 maggio 2024.
Rassegna Giovani promesse: rassegna pianistica aperta agli alunni iscritti alle classi dei licei musicali (25 maggio 2024). Primo biennio (classi prima e seconda): programma libero - durata massima 10 minuti; Secondo biennio (classi terza e quarta): programma libero - durata massima 15 minuti; Classe quinta: programma libero - durata massima 20 minuti. I concorrenti dovranno inviare la domanda di partecipazione all’indirizzo mailterzomusica@gmail.com entro e non oltre l’ 11 maggio 2024.
Rassegna giovani esecutori “Matilde Signa Tavella e Angelo Tavella” (25 maggio 2024) per i nati dal 1/1/2015 in poi: programma libero - durata massima 7 minuti; per i nati dal 01/01/2013 al 31/12/2014: programma libero - durata massima 10 minuti; per i nati dal 01/01/2010 al 31/12/2012: programma libero - durata massima 15 minuti; per i nati dal 01/01/2007 al 31/12/2009: programma libero - durata massima 20 minuti. I concorrenti dovranno inviare la domanda di partecipazione all’indirizzo mailterzomusica@gmail.com entro e non oltre l’ 11 maggio 2024.
Tutti i concorrenti dovranno trovarsi presso la sala audizioni “Matilde Signa Tavella”, presso la Casa Benzi, a Terzo, nel giorno e nell’ora che verranno comunicate, con congruo anticipo, nel sito del comune di Terzo, sulla pagina facebook del concorso e sul blog del Direttore artistico: pesceenrico.blogspot.com. Gli interessati potranno altresì informarsi telefonicamente ai seguenti numeri: Direttore artistico: Enrico Pesce: 3463134646 - Segretario: Giuseppe Balossino : 3392683569
La Commissione giudicatrice di tutte le rassegne sarà composta da 5 membri scelti nel mondo musicale fra concertisti, docenti di conservatorio, liceo musicale, scuole medie a indirizzo musicale, scuole civiche, musicologi e critici musicali.
I primi classificati di tutte le categorie e di tutte le rassegneterranno il concerto di premiazione nella serata di chiusura delle rispettive prove di concorso o in data da concordarsi con il comitato organizzatore . A tutti i concorrenti verrà rilasciato un diploma di partecipazione.
Il bando completo del concorso è consultabile su comune.terzo.al.it
Per informazioni pesceenrico.blogspot.it