33° Concorso pianistico internazionale Alessandro Casagrande di Terni: sul podio Nicolas Salloum, Mashimo Wataru e Yuto Takezawa
Si è chiuso il 21 settembre scorso, con il concerto finale al Teatro Secci, una delle più importanti manifestazioni artistiche e musicali dell’Umbria
29 settembre 2025 • 2 minuti di lettura
Nicolas Salloum, 21 anni, è il vincitore della 33ma edizione del concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande”. Il talentuoso pianista svizzero ha infatti vinto il primo premio assoluto e tre dei quattro premi speciali: il premio del pubblico (offerto dal Lions club host Terni), quello del più giovane concorrente (offerto dalla famiglia Scarficcia) e il premio De Rosa (offerto dal Rotary club Terni) per la migliore esecuzione di una Sonata di Beethoven. Il premio (elargito dalla famiglia Benucci) per la migliore esecuzione di un brano di Casagrande era stato annunciato nella serata di giovedì a favore del russo Skomorokhov.
La giuria, formata da Maurizio Baglini, Stefania Cafaro, Philippe Cassard, Boris Petrushansky, Herbert Schuch, Uta Weyand e presieduta dal maestro Carlo Guaitoli, ha anche assegnato la piazza d’onore al 28enne Mashimo Wataru (allievo dell’Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola) e il terzo posto al 29enne Yuto Takezawa, entrambi giapponesi.
Per il concerto finale del 21 settembre al Teatro Secci, Nicolas Salloum ha eseguito il Concerto 54 di Schumann e i due finalisti nipponici hanno suonato il Concerto 58 di Beethoven, suggellando così una edizione del Casagrande particolarmente ricca e seguita, come non si ricordava da tempo. In un teatro gremito, i tre finalisti che si sono esibiti con l’Orchestra sinfonica abruzzese diretta da Marco Zuccarini, sotto lo sguardo vigile dell’autorevole giuria internazionale.
Emozione e soddisfazione sono state espresse dalla presidente della Fondazione Casagrande, Elena Benucci, e dal maestro Carlo Guaitoli per la particolare vicinanza del pubblico nell'intera settimana di prove eliminatorie e per il livello altissimo dei concorrenti in gara.
Prossima edizione nel 2028.