22° Concorso internazionale Premio Trio di Trieste
Promosso dall’Associazione Chamber Music Trieste, torna dal 7 all ’11 settembre 2024 il concorso di riferimento per gli Ensemble Cameristici di tutto il mondo.
21 marzo 2024 • 2 minuti di lettura

Promossa dall’Associazione Chamber Music Trieste con la Direzione artistica di Fedra Florit, l a 22 a edizione del Prem io Trio di Trieste per complessi da camera con pianoforte sarà dedicata alle f ormazioni di Duo , Trio e Quartetto per pianoforte e arch i . L’ edizione 2024 è in particolare riserv ata al Duo per pianoforte e violino (cat. A ), Duo per pianofort e e viola (cat. B) , Duo per pianoforte e violoncello (cat. C) , Trio per pianoforte, violino e violoncello (cat. D) , Quartetto per pianoforte , violino, viola e violoncello (cat. E) .
Il Concorso è aperto a musicisti di qualsiasi nazionalità i cui membri non superino in media i 32 anni d’età alla data del 31 dicembre 2024. L a dead line per l ’iscrizione è il 15 giugno 2024 : l e domande di ammissione dovranno essere compilate a mano in stampatello o in formato digitale nel modulo scaricabile in formato PDF e contenere il l ink audio / video in formato mp4 o link-video con la registrazione per la prima prova (vedi bando).
Il 29 giugno la Giuria, composta da grandi nomi del la scena music ale internazionale, vi sionerà i video inviati dai co ncorrenti al momento dell’iscrizione e selezionerà i finalisti (i risultati sar a nno pubbl icat i il 3 luglio 2024 sul sito www.acmtrioditrieste.it e sulle pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Cham ber Music). Sono ammessi di diritto alle prove dal vivo di settembre due complessi già risultati finali sti nei seguenti impor tanti Concorsi cameristici internazionali: per il 2024 provenie nti da ARD-Monaco, Melbourne, Osaka .
Dal 7 all’11 settembre , g li ensemble selezionati si esibiranno a Tri este per la seconda eliminatoria, la prova semifinale e la prova finale dal vivo di fronte alla commissione , presieduta dal violista Bruno Giuranna e composta da grandi nomi del la scena music ale internazionale : il viol oncelli sta Valentin Erben ( Austria ) , il violinista Amiram Ganz ( Uruguay-Francia ) , il pianista Eck art Heiligers (G ermania ) , la violista Ula Ulijona (L ituania ) , il pianista Antonio Valentino (I talia ) e il violinista Krzysztof Wegrzyn (P olonia-Germania ).
Tutte le prove sono aperte al pubblico e alla stampa . Dal 2017 è attivo un Protocollo d’Intesa fra il Premio Trio di Trieste e l’ Accademia Chigiana di Siena , per lo scambio di giovani Ensemble fra le due realtà concertistiche e una cond ivisione dei Giurati . Ulteriore no vità, tra i concerti – premio per il complesso vincitore, una tournée promossa dal CIDIM in Italia e all’estero.
L a 22a edizione è realizzata inoltre con il sostegno di Fondazione Casali, Samer Shipping , Suono Vivo – Padova e Fondazione Ernesto Illy . Va menzionata la collabora zion e ormai stabile con l’ InCE, Iniziativa Centro-Europea , che nel 2014 ha port ato lo Josef Suk Piano Quartet di Praga ad esibirsi a Vienn a, in occasione de i 25 anni In C E .
I scrizioni entro il 15 giugno 2024
Associazione Chamber Music acmtrioditrieste.it
e-mail : info@acmtrioditrieste. it